Prorogato il termine del concorso Scuole Innovative
Il concorso di idee per architetti e ingegneri, dedicato all’edilizia scolastica e promosso dal Miur, che mette a disposizione ampi fondi per il rinnovo degli edifici esistenti e per quelli di nuova costruzione su tutto il territorio italiano ha prorogato la scadenza del bando. Non più il 30 agosto, così come era inizialmente previsto, ma il 5 di ottobre: altri due mesi utili per poter partecipare con le proprie idee e i propri progetti per una scuola innovativa e moderna.
Il sito di riferimento per la presentazione dei progetti, che dovrà avvenire telematicamente, è disponibile all’indirizzo www.concorrimi.scuoleinnovative.it e dovrà contenere quattro punti, in particolare una relazione sulla tipologia di progetto presentato, le stime economiche, gli elaborati grafici in cui inserire bozzetti ed eventualmente rendering 3D dell’edificio e una breve sintesi con immagini della proposta. Il bando darà vita a 51 nuovi edifici e stanzierà dei fondi per 350 milioni di euro previsti dalla legge sulla Buona Scuola.
Per maggiori informazioni sul concorso potete visionare il nostro articolo Concorso di idee per #ScuoleInnovative.
About author
You might also like
CasaClima Awards 2016 – Continua l’impegno nella promozione degli edifici sostenibili
Il 9 settembre2016, nel cortile di Castel Mareccio, a Bolzano, alla presenza delle autorità locali e di un numeroso pubblico, è avvenuta la cerimonia di premiazione dei migliori edifici tra
Concorso per ingegneri all’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie
Recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la possibilità di assunzione per quaranta risorse fra ingegneri, funzionari e collaboratori tecnici da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Il bando ufficiale
Fondi ai comuni per edifici green
Il 15 luglio scadrà il termine per presentare le domande di finanziamento per l’adesione al programma di riqualificazione degli edifici pubblici, realizzato da Mise e Minambiente con il decreto n.