0 3353 Views

Prorogato il termine del concorso Scuole Innovative

Il concorso di idee per architetti e ingegneri, dedicato all’edilizia scolastica e promosso dal Miur, che mette a disposizione ampi fondi per il rinnovo degli edifici esistenti e per quelli di nuova costruzione su tutto il territorio italiano ha prorogato la scadenza del bando. Non più il 30 agosto, così come era inizialmente previsto, ma il 5 di ottobre: altri due mesi utili per poter partecipare con le proprie idee e i propri progetti per una scuola innovativa e moderna.

Il sito di riferimento per la presentazione dei progetti, che dovrà avvenire telematicamente, è disponibile all’indirizzo www.concorrimi.scuoleinnovative.it e dovrà contenere quattro punti, in particolare una relazione sulla tipologia di progetto presentato, le stime economiche, gli elaborati grafici in cui inserire bozzetti ed eventualmente rendering 3D dell’edificio e una breve sintesi con immagini della proposta. Il bando darà vita a 51 nuovi edifici e stanzierà dei fondi per 350 milioni di euro previsti dalla legge sulla Buona Scuola.

Per maggiori informazioni sul concorso potete visionare il nostro articolo Concorso di idee per #ScuoleInnovative.

Previous One Airport Square: in Ghana vince l’architettura green italiana
Next In Gazzetta Ufficiale gli orientamenti per edifici a energia quasi zero

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Modugno: concorso di idee per riqualificazione ex-cementeria

Il comune di Modugno, in provincia di Bari, intende riqualificare l’area dell’ex-cementeria e la linea ferroviara di via Battisti attraverso un concorso di idee per la progettazione di un’area ecosostenibile

Bandi

Primo bando CRESCO Award Città Sostenibili

La fondazione Sodalitas ha promosso tramite il suo sito web il bando di idee CRESCO Award Città Sostenibili, per valorizzare i nuovi progetti a impatto ambientale zero e sostenere la

Bandi

Premio Zordan per neolaureati in Ingegneria edile o Architettura

Fino al 13 gennaio 2017 i neolaureati potranno presentare le loro tesi di laurea per il Premio Luigi Zordan, dedicato alle tesi discusse nell’anno accademico 2015/2016 che abbiano come argomento