Al via il bando Cultura Crea dedicato alle imprese culturali
Il Ministero della Cultura ha stanziato un fondo di 107 milioni di euro per il progetto “Cultura Crea”, un bando dedicato agli imprenditori e alle associazioni di imprese che lavorano nel settore culturale nelle regioni del Sud Italia. Il fondo è dedicato all’incrementazione della filiera culturale e al rafforzamento della competitività delle micro e delle piccole imprese. Il Decreto Ministeriale dell’11 maggio 2016 è stato pubblicato nei giorni scorsi (il 29 luglio) nella Gazzetta Ufficiale, dove si può trovare il testo integrale del bando.
Il bando è ripartito in tre grandi aree, la prima riguarda la creazione di nuove imprese nel settore culturale che promuovano creatività e nuove tecnologie. La seconda linea guida è dedicata allo sviluppo dell’industria turistica e artigiana, mentre la terza linea di interventi riguarda le imprese che operano nel campo dei servizi sempre nel settore turistico. Una possibilità importante per le start up e le nuove idee, in particolare di giovani impreditori e imprenditrici.
About author
You might also like
Fondi ai Comuni per l’efficientamento energetico
Con il Decreto direttoriale del 14 maggio 2019 (Contributi per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile in favore dei Comuni), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 122 del 27 maggio
Campagna: Io non Rischio
In Abruzzo, terra che ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze di disastri ambientali e sismici, le associazioni di volontariato che lavorano nel campo della protezione civile stanno mettendo a
Mutui per interventi di trasformazione edilizia in Valle d’Aosta
L’Assessorato regionale alle attività produttive della Valle d’Aosta, secondo quanto previsto dalla Legge Europea regionale 2015, ha approvato la concessione di mutui ai privati per la trasformazione edilizia e l’impiantistica