News
Visita SAIE 2020: vieni a trovare l’idea che ti manca! (contiene il link per il biglietto gratuito)
SAIE 2020: BolognaFiere 14 -17 OTTOBRE 2020 La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti SAIE – la Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – si terrà in sicurezza presso il quartiere fieristico di Bologna il prossimo 14
SAIE 2020: 150.000 euro di finanziamenti a disposizione delle aziende per esporre in fiera
SAIE 2020: BolognaFiere 14 -17 OTTOBRE 2020 La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti A partire da agosto 2020, esporre a SAIE – La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti (BolognaFiere, 14 – 17 ottobre
La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti
SAIE 2020. In fiera macchine per il trasporto, la consegna e la messa in opera del calcestruzzo. Macchine per il movimento terra e per il cantiere. A SAIE 2020 (BolognaFiere, 14 –
SAIE BOLOGNA 2020: 30% di credito d’imposta per le aziende che espongono
Le aziende che esporranno alla edizione 2020 di SAIE in programma a BolognaFiere dal 14 al 17 ottobre 2020, avranno la possibilità di recuperare il 30% a titolo di credito d’imposta per le spese sostenute. L’art. 49
SAIE 2020: Le iniziative speciali che caratterizzeranno la nuova edizione
Le iniziative speciali di SAIE 2020 (BolognaFiere, 14 – 17 ottobre) sono accuratamente ideate per aumentare la visibilità delle aziende che parteciperanno alla prossima edizione della fiera. Ad ogni espositore, oltre al proprio spazio
SAIE Bologna – Una nuova cultura del costruire e una nuova filosofia dell’abitare
Otto milioni di italiani in case con problemi strutturali o di umidità, uno su dieci in abitazioni con inquinamento acustico. Con il Covid-19 arriva la rivoluzione del concetto di casa:
Assegnati ai Comuni 2,5 miliardi di euro per efficienza energetica e sviluppo sostenibile.
Gli investimenti saranno finanziati fino al 2024, ma i lavori, dovranno iniziare entro il 15 settembre di ogni anno. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il DM 14 gennaio 2020
SERRA BIOCLIMATICA: La nuova frontiera della Ecoedilizia
È uno spazio realizzato in vetro o con materiali plastici trasparenti integrati o addossato a un edificio, utile a raccogliere e conservare la luce e il calore del Sole. La
Con INCREMENT TIXO il sottofondo alleggerito acquista prestazioni e valore!
Il cemento cellulare è un materiale ampiamente utilizzato nella realizzazione di massetti e coperture isolanti o come sottofondo alleggerito per pavimentazioni civili ed industriali. Il cemento cellulare contiene all’interno della matrice cementizia delle particelle d’aria uniformemente distribuite
Sismabonus ampliato per le zone a medio rischio
Le nuove linee guida dell’Agenzia delle Entrate, pubblicate il 23 luglio 2019, ampliano la possibilità di ottenere sgravi fiscali e agevolazioni anche per chi ha intenzione di acquistare delle case