Campagna: Io non Rischio
In Abruzzo, terra che ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze di disastri ambientali e sismici, le associazioni di volontariato che lavorano nel campo della protezione civile stanno mettendo a punto la campagna nazionale “Io non Rischio” per la sensibilizzazione sulle tematiche riguardanti la sicurezza e le buone pratiche che tutti i cittadini possono seguire per ridurre i rischi nel territorio. L’obiettivo è giungere più informati per il 12 e il 13 ottobre 2019 e per l’appuntamento dedicato alla nona edizione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali, promossa dalle Nazioni Unite.
La chiamata è rivolta a tutte le associazioni di protezione civile nel territorio nazionale italiano, che potranno accedere a un percorso formativo per arrivare preparati alle due giornate dedicate alla protezione dai rischi ambientali. Per partecipare, le associazioni o i volontari interessati possono inviare entro il 31 marzo una mail all’indirizzo di posta elettronica iononrischio@regione.abruzzo.it.
About author
You might also like
Bando Cariplo “Beni al sicuro”
La Fondazione Cariplo ha aperto il bando “Beni al sicuro”, in cui si invitano imprese e associazioni a partecipare, per promuovere le politiche di conservazione e mantenimento di beni architettonici
Premio Zordan per neolaureati in Ingegneria edile o Architettura
Fino al 13 gennaio 2017 i neolaureati potranno presentare le loro tesi di laurea per il Premio Luigi Zordan, dedicato alle tesi discusse nell’anno accademico 2015/2016 che abbiano come argomento
Bando MiBACT per Comuni danneggiati da attività industriale
Il Ministero dei Beni Culturali e il Ministero per l’Ambiente hanno pubblicato un bando, il cui fondo complessivo ammonta a 450 mila euro, per aiutare i Comuni italiani il cui