Campagna: Io non Rischio
In Abruzzo, terra che ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze di disastri ambientali e sismici, le associazioni di volontariato che lavorano nel campo della protezione civile stanno mettendo a punto la campagna nazionale “Io non Rischio” per la sensibilizzazione sulle tematiche riguardanti la sicurezza e le buone pratiche che tutti i cittadini possono seguire per ridurre i rischi nel territorio. L’obiettivo è giungere più informati per il 12 e il 13 ottobre 2019 e per l’appuntamento dedicato alla nona edizione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali, promossa dalle Nazioni Unite.
La chiamata è rivolta a tutte le associazioni di protezione civile nel territorio nazionale italiano, che potranno accedere a un percorso formativo per arrivare preparati alle due giornate dedicate alla protezione dai rischi ambientali. Per partecipare, le associazioni o i volontari interessati possono inviare entro il 31 marzo una mail all’indirizzo di posta elettronica iononrischio@regione.abruzzo.it.
About author
You might also like
Via libera a 57 progetti del Piano Invasi
Il Governo ha sbloccato fondi pari a 260 milioni di euro che serviranno a finanziare i 57 progetti approvati per il Piano Invasi, dedicato alla progettazione e alla realizzazione di
Prorogato il termine del concorso Scuole Innovative
Il concorso di idee per architetti e ingegneri, dedicato all’edilizia scolastica e promosso dal Miur, che mette a disposizione ampi fondi per il rinnovo degli edifici esistenti e per quelli
Nuovo bando-tipo dall’Anac per servizi e forniture
L’Anac ha approvato il nuovo bando-tipo standard per gli appalti che riguardano servizi e forniture superiori a 209 mila euro. L’autorità nazionale anti-corruzione stabilisce nuove regole per i bandi superiori