0 1997 Views

Normativa sulla trasparenza degli Ordini Professionali

L’Anac, l’autorità nazionale anti-corruzione, ha posticipato i termini per l’adeguamento degli Ordini Professionali al regime di trasparenza già in uso nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo 97/2016 infatti prevede che gli Ordini e i Collegi professionali debbano adeguarsi alla nuova normativa con il Piano triennale che prevede gli obblighi legislativi di trasparenza e l’attuazione delle misure consone al rispetto delle nuove norme.

Il Piano Nazionale Anticorruzione deve essere adottato dai soggetti indicati nel decreto entro il 23 dicembre del 2016, le linee guida sono stabilite dalla stessa Anac e già pubblicate. Inizialmente l’autorithy aveva previsto l’adozione delle nuove direttive entro il 31 marzo del 2016, ma le tempistiche sono slittate soprattutto alla luce delle misure correttive del piano richieste dalla Rete delle Professioni Tecniche, che ha proposto anche delle azioni mirate in modo da agevolare e rendere più rapido l’adeguamento degli Ordini Professionali alla nuova normativa.

Previous Mobilità sostenibile: al via il fondo di 35 milioni di euro
Next Al via il bando Cultura Crea dedicato alle imprese culturali

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Cambio destinazione d’uso e permessi

Una recente sentenza del TAR Campania (n.846/2018) chiarisce quando sia necessario o meno il permesso comunale a costruire in edifici per i quali si desidera cambiare la destinazione d’uso. Nella

Attualità

Nuovi finanziamenti dal Fondo Sviluppo e Coesione

Il CIPE, ovvero il Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020, ha recentemente comunicato agli operatori del settore edile che metterà a disposizione 15,2 miliardi di euro da destinare alle infrastrutture, all’efficienza

Attualità

Albo dei Periti Industriali: obbligo di laurea

A partire dal 2021 si potranno iscrivere all’albo nazionale dei Periti Industriali solo i professionisti che abbiano nel loro curriculum di studi almeno una laurea triennale, il motivo della scadenza