PEC professionisti: sarà obbligatoria per le comunicazioni con la PA
Il Decreto Legislativo n. 179 del 26 agosto 2016, che integra la normativa del Codice dell’Amministrazione Digitale, introduce per i professionisti e le imprese l’obbligo di comunicare e interagire telematicamente per comunicazioni, notifiche, richieste di documenti con la Pubblica Amministrazione unicamente con indirizzi di posta elettronica certificati registrati nell’indice specifico INI-PEC, un elenco dedicato alle categorie professionali.
L’INI-PEC, secondo le ultime integrazioni alla legge specifica n.82/2005, dovrà acquisire dagli Ordini professionali gli attributi qualificati dell’identità digitale di ogni professionista o impresa iscritta all’elenco, affinché la corrispondenza informatica sia completa e l’interazione con la Pubblica Amministrazione regolare. Le nuove disposizioni sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre.
About author
You might also like
Il senato chiede al governo di prorogare gli eco bonus
Il senato italiano ha esaminato sei mozioni che chiedono fondamentalmente al governo di stabilizzare la percentuale degli eco bonus, che è fissata al 65% con la legge di Stabilità, fino
Nuovo sito web sui rischi naturali
L’Istat, in collaborazione con il progetto governativo Casa Italia, ha presentato ufficialmente una nuova sezione del suo portale web interamente dedicata all’argomento dei rischi naturali in Italia. Fra i tanti
In Gazzetta Ufficiale gli orientamenti per edifici a energia quasi zero
La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ha pubblicato la Legge 208/46 del 2 agosto 2016 che contiene gli orientamenti che i nuovi edifici devono avere per il risparmio energetico e le