Freeboter: il progetto dell’architetto Giacomo Graziani nel cuore di Amsterdam
Il quartiere Zeeburger, nel cuore di Amsterdam, è una vasta area sotto il livello del mare in cui si stanno avviando importanti iniziative abitative. Fra queste vi è il progetto residenziale dello studio GG-loop, che fa capo all’architetto pugliese Giacomo Graziani, per la costruzione di un complesso da lui stesso chiamato “Freebooter”, ovvero pirata in lingua olandese. L’idea nasce dalla storia olandese e dalla sua grande tradizione di commercio via mare, ma anche dal primo volto dell’area di Zeeburgereiland, che fino a poco più di 100 anni fa era coperta dal mare e solo con l’intervento umano ha cominciato a esistere come area cittadina e quartiere.
L’edificio, composto da due aree abitative, somiglia a un galeone che si affaccia su un’area libera alla vista, dando quasi l’impressione di una polena sul mare. La struttura in legno è anch’essa ispirata alla tradizione navale e la pianta dei vani ricalca la distribuzione degli spazi tipica di una nave.
About author
You might also like
Edilizia italiana in Australia: Salini Impregilo costruirà ferrovia a Perth
Un’altra buona notizia per l’eccellenza italiana nel settore edile. La ditta Salini Impregilo si è aggiudicata la gara d’appalto per la progettazione, costruzione e la manutenzione di una linea ferroviaria
Un castello di ghiaia e cemento nato dall’idea di un umile postino nel lontano 1879
“Le Palais Ideal” riporta decori orientali, la maggior parte dei quali derivano da immagini di cartoline e riviste che consegnava durante la sua giornata di lavoro. Questa volta vi
Il gruppo Focchi a Londra per il rivestimento del Atlas Building
L’Italia ancora una volta si rivela in pole position di eccellenza per la realizzazione di lavori che necessitano di un alto livello di conoscenza tecnica. Il gruppo Focchi infatti è