0 1300 Views

Progetto Bellezz@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati

il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 settembre 2018, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 novembre e titolato “Progetto Bellezz@ – Recuperiamo i luoghi culturali” prevede l’istituzione dell’omonima Commissione che si occuperà di selezionare i progetti e gli accessi al fondo da 150 milioni di euro per il recupero di luoghi culturali dimenticati o in stato di abbandono. Ogni progetto proposto dovrà prevedere delle spese non superiori ai 10 milioni di euro. La Commissione è composta da due rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei ministri (di cui uno con funzioni di Presidente); un rappresentante del Ministero dei beni e delle attività culturali; un rappresentante del Ministero dell’economia e finanze e un rappresentante del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

I progetti selezionati dovranno presentare entro il prossimo 19 maggio l’indicazione precisa del bene o del luogo da recuperare, con annesso progetto di recupero, l’indicazione del soggetto che propone il recupero e l’indicazione del gestore di progetto, la dichiarazione della necessità e della persistente attualità di recupero da parte dell’ente pubblico attuatore ed infine eventuali provvedimenti di approvazione o autorizzazione già acquisiti. I progetti dovranno essere poi inviati via pec all’indirizzo progettobellezza@pec.governo.it.

Previous Il DL Genova è legge
Next MediEdilizia 2018

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Blueprint Competition: un disegno per Genova

Scadranno il prossimo 16 dicembre i termini per la presentazione dei progetti per il concorso di idee dedicato alle proposte per il rinnovo e l’innovazione dell’area dell’Ex Fiera Internazionale di

Bandi

Campagna: Io non Rischio

In Abruzzo, terra che ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze di disastri ambientali e sismici, le associazioni di volontariato che lavorano nel campo della protezione civile stanno mettendo a

Bandi

Bando Cariplo “Beni al sicuro”

La Fondazione Cariplo ha aperto il bando “Beni al sicuro”, in cui si invitano imprese e associazioni a partecipare, per promuovere le politiche di conservazione e mantenimento di beni architettonici