1 3365 Views

Fondi europei per progetti Low Carbon

Grazie all’accordo – partenariato fra il nostro Paese e l’Unione Europea siglato per il periodo 2014-2020 sarà reso disponibile un fondo di 5,2 miliardi di euro per la conversione degli impianti energetici e la transazione a impianti a bassa emissione di carbonio (low carbon).

I fondi in oggetto sono disponibili per imprese profit e no-profit , per enti pubblici statali e locali con sede legale in Italia. L’efficienza energetica e un’attenzione sempre maggiore per l’ambiente, anche nell’ottica dei cambiamenti climatici di cui le emissioni inquinanti sono in parte responsabili, è il focus che ha dato vita all’accordo. La sfida per le regioni italiane è quella di promuovere un’informazione puntuale sulle nuove fonti di energia rinnovabile e definire strategie di intervento e piani d’azione specifici. L’accordo prevede anche la presentazione di progetti coordinati fra più aziende o fra aziende ed enti pubblici, per sensibilizzare i cittadini sulla tematica ambientale e favorire lo sviluppo di impianti a bassa emissione di carbonio.

Previous Città S. Angelo: ExpoEdile dal 13 al 15 maggio
Next Enea presenta la sua Guida all'efficienza energetica negli edifici scolastici

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Nuovi fondi per ricerca e innovazione

Il Fondo europeo di garanzia per le piccole e medie imprese si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla ricerca e all’innovazione, che conta un finanziamento pari a cento milioni

Bandi

Finanziamenti e microcredito in Emilia Romagna

In Emilia Romagna nasce lo sportello microcredito, un supporto che consente a piccole imprese, autonomi e professionisti di richiedere dei finanziamenti agevolati per le loro attività per importi che vanno

Bandi

Scongelato il bando periferie

Dopo lo scontro lo scorso settembre fra l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il Governo sul bando periferie (leggi la notizia), sono stati sbloccati i progetti già avviati ma con