Finanziamenti e microcredito in Emilia Romagna
In Emilia Romagna nasce lo sportello microcredito, un supporto che consente a piccole imprese, autonomi e professionisti di richiedere dei finanziamenti agevolati per le loro attività per importi che vanno da cinquemila fino a quindicimila euro. Lo sportello è stato costituito dalla Regione per facilitare l’accesso al credito e sviluppare le micro attività imprenditoriali che hanno sede operativa sul territorio regionale. Le domande di microcredito potranno essere inoltrate da imprenditori e professionisti fino al 31 dicembre del 2017.
Possono accedere al credito, oltre alle piccole imprese, anche i professionisti con partita iva (purché aperta in un intervallo da uno a cinque anni al momento della domanda). Il finanziamento può essere richiesto per l’acquisto di beni, formazione e ampliamento dell’attività, comprese le nuove assunzioni. Il finanziamento consiste in un mutuo chirografario (quindi senza garanzia ipotecaria, ma unicamente personale) a tasso zero. Per maggiori informazioni è possibile recarsi in un qualsiasi sportello Unifidi Emilia-Romagna.
About author
You might also like
Concorso di idee per #ScuoleInnovative
La legge “Buona Scuola” ha previsto dei fondi pari a 350 milioni di euro e proprio nell’ottica di questi fondi arriva l’annuncio, da parte del Ministero dell’Istruzione, del concorso di
Mutui per interventi di trasformazione edilizia in Valle d’Aosta
L’Assessorato regionale alle attività produttive della Valle d’Aosta, secondo quanto previsto dalla Legge Europea regionale 2015, ha approvato la concessione di mutui ai privati per la trasformazione edilizia e l’impiantistica
Nuovi fondi per ricerca e innovazione
Il Fondo europeo di garanzia per le piccole e medie imprese si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla ricerca e all’innovazione, che conta un finanziamento pari a cento milioni