Be Nordic, smart cities e sviluppo urbano
Dal 24 al 26 marzo a Milano, presso l’istituto Unicredit Pavilion, l’Assoziazione Nordic Innovation organizza un interessante appuntamento dedicato ai modelli di sviluppo urbano nei Paesi nordici, con casi di studio e buone pratiche di sviluppo urbano che già da tempo sono applicate nelle città di Oslo, Malmö e Espoo. Il seminario informativo di apertura dell’evento è a partecipazione gratuita e durerà dalle 9.30 alle 12.30. Le soluzioni adottate dai Paesi Nordici possono infatti essere dei volani per lo sviluppo anche in Italia, e il nuovo concetto di città smart e sostenibile può definire per l’edilizia nostrana nuove modalità progettuali e un concetto di edilizia urbana green e in linea con le esigenze moderne di emissioni zero e minori sprechi.
Il seminario consente di acquisire 3 crediti formativi CNAPPC, i professionisti e gli studenti interessati possono iscriversi anche online all’indirizzo web benordic.com. Dopo il seminario, nel pomeriggio, saranno presentati i progetti Be Nordic – Smart Living Talents e C-ASA, in collaborazione con il Master in Comunicazione per le industrie Creative dell’Università Cattolica e il Politecnico di Milano. Un’occasione per rivolgere lo sguardo verso innovazione tecnologica e ambiente.
About author
You might also like
Expo Edile a Macerata
Dal 20 al 22 aprile è in programma l’annuale appuntamento con la fiera Expo Edile a Macerata. Il il Salone della Ristrutturazione, Recupero e Riqualificazione si terrà nella cornice, ormai
Heroes, il festival dell’innovazione a Maratea
Dal 21 al 23 settembre la città di Maratea, in Basilicata, ospita un importante festival in cui verranno coinvolte imprese, creativi, investitori e start up innovative nel settore per un
A Torino il Convegno sul Modello d’Informazioni di un Edificio (BIM)
Il 1° dicembre, dalle 9 alle 13:30 presso via Fanti 1, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e l’OICE (Associazione delle società di ingegneria e di architettura aderente a