A Torino il Convegno sul Modello d’Informazioni di un Edificio (BIM)
Il 1° dicembre, dalle 9 alle 13:30 presso via Fanti 1, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e l’OICE (Associazione delle società di ingegneria e di architettura aderente a Confindustria) organizzano a Torino (Centro Congressi dell’Unione degli Industriali, via Fanti 1) un interessante convegno il cui focus sarà il confronto fra i progettisti e le principali case di produzione che si occupano di BIM, ovvero il Modello d’Informazioni di un Edificio.
Negli ultimi anni infatti il settore informatico e la progettazione, realizzazione e gestione di edifici tramite software specifici ha permesso di ottimizzare il settore, e proprio per questo la conoscenza approfondita dei programmi informatici e delle nuove possibilità di sviluppo è un tema fondamentale non solo per gli addetti ai lavori ma anche per le Pubbliche Amministrazioni, dal momento che il Nuovo Codice Appalti sancisce che l’utilizzo di BIM costituirà un elemento premiante per le stazioni appaltanti.
La partecipazione all’evento è gratuita e rilascia crediti formativi, i professionisti interessati possono iscriversi online.
About author
You might also like
Al centro di SAIE 2022, innovazione, sostenibilità e formazione, protagonisti delle tante iniziative speciali e delle aree dimostrative
SAIE, la Fiera delle Costruzioni, ritorna a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre 2022 con un format espositivo rinnovato che valorizza prodotti e soluzioni per l’edilizia e l’impiantistica. Al centro
AstanaBuild: fiera dell’edilizia in Kazakistan
La nuova capitale del Kazakistan, Astana, deve molto all’ingegneria europea e in particolare italiana, svizzera, francese e turca. Il suo volto moderno è infatti stato realizzato grazie alla collaborazione con
BolognaFiere spinge sull’innovazione tecnologica scommettendo su Illuminotronica
BolognaFiere fa da madrina a un evento giudicato tra i più interessanti e innovativi nel panorama italiano. Stiamo parlando di ILLUMINOTRONICA, la mostra convegno di riferimento per il nuovo mercato