Settimana del Pianeta Terra: in classe con il geologo
Il 20 ottobre, in occasione della Settimana del Pianeta Terra, l’Ordine Nazionale dei Geologi in collaborazione con il Miur ha organizzato dalle 9 alle 13, in diciasette regioni d’Italia, un interessante appuntamento in cui i geologi saranno ospitati nelle varie scuole per discutere e far conoscere ai ragazzi questioni diventate fondamentali come i georischi, per favorire una maggior consapevolezza da parte dei giovani studenti sul terrorio che abitano e sui rischi connessi a uno sfruttamento intensivo del suolo. Una maggior conoscenza dei rischi è il primo passo per ridurre la possibilità di andare incontro a pericoli e tragedie che, in alcuni casi, potrebbero essere evitati.
Fra i promotori del progetto Domenico Angelone, geologo del Consiglio Nazionale dei Geologi, auspica che la scuola del futuro abbia fra le materie obbligatorie anche Scienze ambientali e Prevenzione Civile: così come sono state impiegate risorse finanziarie e umane per la digitalizzazione delle scuole, si dovrebbe anche portare avanti un Piano educativo di Prevenzione Civile. A scuola con il Geologo è il primo appuntamento di questo tipo che si svolgerà in maniera capillare in tantissime scuole italiane.
About author
You might also like
Salone Internazionale sull’Edilizia Carthage 2016
Il Nordafrica si presenta come importante punto di snodo per gli operatori nel settore edile. Per questo motivo la 13° edizione del Salone Internazionale sull’Edilizia che si svolgerà dal 18
Smart Building Levante
Il 21 settembre Bari ospiterà l’annuale appuntamento con l’evento Smart Building Levante dedicato a edilizia, serramentistica e impiantistica tecnica e termoidraulica. Il programma seguirà come sempre la formula dell’Open Day
Expo Casa Umbria
Dal 3 all’11 marzo va in scena nel polo UmbriaFiere di Perugia la grande mostra mercato Expo Casa Umbria, dedicata all’edilizia e all’arredamento. Da trentacinque anni l’evento è un punto