0 2829 Views

L’edilizia nel nuovo Decreto Fiscale 2018

Il Governo ha recentemente approvato il nuovo Decreto Fiscale che andrà a integrare la Legge di Bilancio 2018. Fra le novità più importanti nel campo dell’edilizia, oltre alle nuove regole per il Sismabonus e per l’Ecobonus, confermati entrambi, saranno garantiti nuovi fondi alle piccole e medie imprese e la sospensione degli obblighi fiscali per i recenti eventi alluvionali nella zona di Livorno.
In relazione ai bonus per la ristrutturazione della casa e la riqualificazione energetica, saranno ampliate le detrazioni anche agli interventi di verde urbano finanziate dai privati e al rifacimento delle facciate condominiali, con sgravi fiscali fino al 50% delle spese sostenute.
Anche le aziende delle regioni del Sud Italia potranno usufruire di un fondo dedicato pari a 150 milioni di euro: il d.l. 91/2017 ovvero le disposizioni urgenti per la crescita economica del Mezzogiorno offre un fondo di sostegno ai giovani imprenditori, fino a 35 anni di età, che decidono di aprire una nuova attività in regioni quali bruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Previous Inps contro gli evasori negli appalti
Next Settimana del Pianeta Terra: in classe con il geologo

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nasce ufficialmente la nuova figura professionale di Tecnico Acustico

La bozza della normativa che disciplina la nuova figura professionale di Tecnico Acustico, che si occupa sia di acustica in senso lato che di inquinamento acustico è stata recentemente approvata

Normative

Modifica regole IMU per capannoni e imbullonati

Buone notizie per i possessori di edifici di categoria D ed E. Con le nuove normative recentemente approvate dalla Legge di Stabilità 2016 infatti saranno esclusi dal conteggio IMU sulla

Normative

Manovra Finanziaria 2018: i grandi esclusi

La Manovra Finanziaria 2018 porta con sé alcune differenze rispetto ai bonus presenti in quella dell’anno in corso, come per esempio qualche aggiustamento per difetto dell’Ecobonus per quanto riguarda la