Modifica regole IMU per capannoni e imbullonati
Buone notizie per i possessori di edifici di categoria D ed E. Con le nuove normative recentemente approvate dalla Legge di Stabilità 2016 infatti saranno esclusi dal conteggio IMU sulla rendita castale molti macchinari, congegni e impianti funzionali che venivano invece calcolati fino all’entrata in vigore della nuova legge. Nel nuovo calcolo degli impianti esclusi dal calcolo castastale e IMU sono compresi celle frigorifere non in muratura, gru fisse, impianti di lavaggio dei distributori e molte altre categorie di macchinari che vengono espressamente segnalati nella normativa in ogetto.
Grazie a queste nuove regole il risparmio per i possessori di edifici a uso speciale e industriale avranno un ottimo risparmio rispetto all’IMU. Per calcolare una stima del risparmio, i professionisti potranno rivolgersi a un tecnico che saprà indicare la cifra precisa di risparmio previsto, presentando un aggiornamento catastale con lo scorporo degli impianti che ora saranno esclusi dal calcolo della tassazione.
About author
You might also like
I comunicati Anac sono considerati non vincolanti
Il Tar di Perugia, con la sentenza n. 428 del 31 maggio 2017, ha stabilito che le direttive contenute nei comunicati Anac devono essere considerate come pareri non vincolanti, ovvero
Consultazione sul nuovo piano energetico nazionale
La Consultazione sul nuovo Piano Energetico Nazionale, che in un primo momento avrebbe dovuto concludersi entro il 12 luglio, è ancora nel pieno dell’attività e la sua chiusura è stata
IVA: escluse dall’invio obbligatorio le liquidazioni a zero
L’Agenzia delle Entrate sta in questi giorni discutendo sulla possibilità di escludere dall’obbligo di comunicazione e di invio di dati fiscali le così dette liquidazioni a zero. La nuova norma