Il Governo studia una norma per anticipare i pagamenti dovuti dalle PA
La Manovra finanziaria 2019 potrebbe contenere importanti novità per sbloccare i pagamenti dovuti dalle pubbliche amministrazioni alle imprese. Infatti è al vaglio del Governo la possibilità di rendere disponibili fondi fino a 20 milioni di euro, da erogare tramite appositi fondi dalla Cassa Depositi e Prestiti. In pratica si tratta di un’anticipazione di liquidità da parte della Cdp alla pubblica amministrazione: non sono pochi infatti gli enti territoriali che ancora devono corrispondere le cifre concordate a ditte e professionisti, che spesso si trovano con l’acqua alla gola per i ritardi delle pubbliche amministrazioni.
Lo sblocca-debiti potrebbe essere esteso anche alla possibilità di raddoppiare l’anticipazione di liquidità ai sindaci, dai 3/12 attuali fino ai 6/12. La necessità è stata recentemente discussa nella Conferenza Stato-Città, in cui si è discusso anche di altre questioni come il “fondo Tasi”, che però è sceso dai 300 milioni fino ai 190 milioni previsti nel 2019, con promessa di alzarlo i 500 milioni fra il 2020 e il 2021.
About author
You might also like
Inps contro gli evasori negli appalti
Gli appalti edili pubblici sono da sempre un tasto dolente nel campo dell’evasione fiscale, così l’Inps ha creato una banca dati in cui far convergere tutti i dati sui lavoratori
Approvato il Jobs Act Autonomi
Il disegno di legge n. 2233-B, meglio conosciuto come Jobs Act Autonomi, è diventato legge con 158 voti favorevoli e solo 54 fra astenuti e contrati al Senato. I 26
Imposte catastali e ipotecarie con F24
Dal 1° luglio 2018 le imposte a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni riguardanti imposta e tasse ipotecarie andranno versate tramite il