0 2648 Views

Nuovi fondi per ricerca e innovazione

Il Fondo europeo di garanzia per le piccole e medie imprese si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla ricerca e all’innovazione, che conta un finanziamento pari a cento milioni di euro per le aziende che investiranno su nuove tecnologie e nuovi materiali, anche nel campo dell’edilizia e delle costruzioni. I fondi saranno assegnati per progetti presentati da singole aziende o da raggruppamenti di imprese, a partire dal 18 aprile la Banca Europea per gli Investimenti, BEI, comunicherà le linee guida e le modalità di accesso ai finanziamenti.

I progetti considerati validi dovranno essere realizzati sul territorio nazionale e dovranno essere di un importo compreso fra i 500 mila euro e i 25 milioni di euro nel caso sia richiesto il finanziamento diretto della BEI. Un’occasione importante per l’evoluzione tecnologica e il miglioramento del settore nel nostro Paese, infatti grazie al nuovo fondo si avrà la possibilità di ottenere finanziamenti pari al 50% del progetto presentato, che deve essere descritto fin dalla presentazione della domanda. I fondi sono istituiti secondo la normativa descritta nel decreto Mise, pubblicato dal Ministero dell’economia il 6 novembre del 2015.

Previous Nasce in Sardegna “Tutelami” per tutelare le aziende edili
Next Le nuove definizioni del regolamento unico edilizio

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

180 milioni alle Regioni per eliminare le barriere architettoniche

La proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante la possibilità di aprire un fondo governativo a supporto dell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha ottenuto il parere

Bandi

In Molise nuovo maxibando per efficientamento energetico

Grazie all’azione 4.2.1 del Por Fesr-Fse Molise 2014-2020 è stato pubblicato in questi giorni sulla Bollettino Ufficiale della Regione, nello specifico il 14 marzo, l’avviso riguardante lo stanziamento di oltre

Bandi

Fondi europei per progetti Low Carbon

Grazie all’accordo – partenariato fra il nostro Paese e l’Unione Europea siglato per il periodo 2014-2020 sarà reso disponibile un fondo di 5,2 miliardi di euro per la conversione degli