0 2197 Views

180 milioni alle Regioni per eliminare le barriere architettoniche

La proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante la possibilità di aprire un fondo governativo a supporto dell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha ottenuto il parere positivo della Conferenza Unificata. Si tratta di 180 milioni di euro che verranno corrisposti alle Regioni italiane affinché possano collaborare con i Comuni del territorio per supportare la nuova misura edilizia.

Il fondo è inserito nel rifinanziamento della legge n. 13 del 9 gennaio 1989, che tratta proprio le disposizioni per favorire l’eliminazione delle barriere architettoniche nell’edilizia privata: una legge che ormai non veniva rifinanziata da oltre quindici anni. Il decreto è in via di pubblicazione, una volta pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti sarà operativo dopo quindici giorni.

Previous Rapporto BIM 2017
Next Bonifica Amianto: nuovi finanziamenti dal Ministero dell’Ambiente

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Fondi ai comuni per edifici green

Il 15 luglio scadrà il termine per presentare le domande di finanziamento per l’adesione al programma di riqualificazione degli edifici pubblici, realizzato da Mise e Minambiente con il decreto n.

Bandi

Aiuti alle imprese: al via la Nuova Sabatini

Dal 7 febbraio le imprese potranno presentare le domande per usufruire degli aiuti previsti dalla Nuova Sabatini, presente nella Legge di Bilancio 2019, utile alle aziende che intendono investire in

Bandi

Agevolazioni: apre il Fondo per l’Efficienza Energetica

Dal 20 maggio sarà disponibile online una nuova piattaforma online di Invitalia dedicata a tutte le imprese che intendono presentare una domanda di agevolazione per il Fondo per l’Efficienza Energetica.