180 milioni alle Regioni per eliminare le barriere architettoniche
La proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante la possibilità di aprire un fondo governativo a supporto dell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha ottenuto il parere positivo della Conferenza Unificata. Si tratta di 180 milioni di euro che verranno corrisposti alle Regioni italiane affinché possano collaborare con i Comuni del territorio per supportare la nuova misura edilizia.
Il fondo è inserito nel rifinanziamento della legge n. 13 del 9 gennaio 1989, che tratta proprio le disposizioni per favorire l’eliminazione delle barriere architettoniche nell’edilizia privata: una legge che ormai non veniva rifinanziata da oltre quindici anni. Il decreto è in via di pubblicazione, una volta pubblicato sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti sarà operativo dopo quindici giorni.
About author
You might also like
Accordo fra Ance e Banca Intesa San Paolo per il settore mutui
In questi giorni è stato siglato un nuovo importante accordo fra Ance e la banca Intesa San Paolo per migliorare l’accesso al credito per le imprese di costruzione e aiutare
Bando Cariplo “Beni al sicuro”
La Fondazione Cariplo ha aperto il bando “Beni al sicuro”, in cui si invitano imprese e associazioni a partecipare, per promuovere le politiche di conservazione e mantenimento di beni architettonici
Al via il bando Cultura Crea dedicato alle imprese culturali
Il Ministero della Cultura ha stanziato un fondo di 107 milioni di euro per il progetto “Cultura Crea”, un bando dedicato agli imprenditori e alle associazioni di imprese che lavorano