Bonifica Amianto: nuovi finanziamenti dal Ministero dell’Ambiente
Il 30 aprile 2018 scadrà il termine per la presentazione delle domande, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, per la possibilità di ottenere dei finanziamenti sulla rimozione e la bonifica dell’amianto su edifici scolastici. I finanziamenti predisposti dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sono stanziati in particolare per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di rimozione dell’amianto, così come predisposto dal Decreto n. 276 del 25 novembre 2016.
I finanziamenti possono coprire le spese specifiche per la progettazione fino a un massimo di 15 mila euro per ogni singola pubblica amministrazione. La priorità verrà data ad edifici scolastici ad alto rischio, ovvero le strutture che presentano amianto friabile. Il bando è disponibile anche nel sito del Ministero dell’Ambiente al link www.amiantopa.minambiente.ancitel.it.
About author
You might also like
Nuovo Regolamento sull’Autorizzazione Paesaggistica: interventi esclusi
Grandi novità nel campo degli interventi semplificati, ovvero tutti i lavori che non necessitano di autorizzazione preventiva da parte della pubblica amministrazione, o che necessitano di autorizzazione semplificata rispetto a
Rischio alluvione sul 91% dei comuni italiani
Non sono rassicuranti gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale per quanto riguarda il rischio alluvioni nel nostro Paese. Il dossier infatti rivela che
In Italia 5 milioni di case fuori controllo
Nel nostro Paese, secondo una recente stima effettuata dallo studio privato Sogeea dopo il terremoto di magnitudo 4 che ha messo ancora una volta in luce l’inadeguatezza dell’edilizia civile, ci