Agevolazioni: apre il Fondo per l’Efficienza Energetica
Dal 20 maggio sarà disponibile online una nuova piattaforma online di Invitalia dedicata a tutte le imprese che intendono presentare una domanda di agevolazione per il Fondo per l’Efficienza Energetica. Grazie al decreto presentato dal Ministero per lo Sviluppo Economico (decreto interministeriale del 5 aprile 2019), recentemente reso attuativo dalla Corte dei Conti, sarà possibile sostenere con un fondo dedicato tutti i progetti e gli interventi di efficientamento energetico su edifici, impianti e processi produttivi che siano realizzati da imprese private, compagnie per il servizio energetico (ESCO) e Pubbliche Amministrazioni.
Le domande potranno infatti essere compilate e presentate, unicamente per via telematica, a partire dalle 12 del 20 maggio nel portale Invitalia in cui è presente anche un’area in cui si risponde ai dubbi e alle domande più frequenti degli utenti (FAQ). Per compilare la domanda è prima necessario registrarsi al portale con un account che permette l’accesso ai servizi digitali:
About author
You might also like
Un Progetto di Classe: bando smart city per le scuole
GEWISS Academy, società che si occupa di formazione e informazione nel campo dell’elettrotecnica, ha lanciato negli scorsi giorni, per tutti gli studenti delle scuole superiori di secondo grado del settore
Premio Zordan per neolaureati in Ingegneria edile o Architettura
Fino al 13 gennaio 2017 i neolaureati potranno presentare le loro tesi di laurea per il Premio Luigi Zordan, dedicato alle tesi discusse nell’anno accademico 2015/2016 che abbiano come argomento
Primo bando CRESCO Award Città Sostenibili
La fondazione Sodalitas ha promosso tramite il suo sito web il bando di idee CRESCO Award Città Sostenibili, per valorizzare i nuovi progetti a impatto ambientale zero e sostenere la