0 2496 Views

Ance: “l’abolizione delle tasse sulla prima casa porterà rigenerazione urbana”

La tassa sulla prima casa sarà abolita per tutti a partire dal 2016. Lo ha affermato il Premier Renzi durante la trasmissione televisiva Porta a Porta, nella serata del 7 settembre.

Il Premier ha proseguito dicendo che con questo provvedimento si andrà incontro alle necessità dei tanti italiani che hanno sulle spalle mutui trentennali, su beni che vengono tassati più volte. Chi, invece, possiede una seconda, terza o addirittura quarta casa, è giusto che venga tassato.

Questa operazione, inoltre, ha l’obiettivo di far ripartire un settore, come quello dell’edilizia, tra i più colpiti dalla crisi per l’alto numero di posti di lavoro persi.

In aggiunta al taglio delle tasse sulla prima casa, il settore edile sarà sostenuto in futuro da politiche di demolizione e ricostruzione con maggiori standard energetici.

Ma i sindaci italiani, rappresentati dal sindaco di Torino Piero Fassino, avevano esternato, nei giorni precedenti, la propria preoccupazione relativamente a questi tagli. Nonostante ritengano che la manovra sia un importante aiuto per le famiglie italiane, Imu e Tasi sono il principale tributo che consente ai comuni di erogare servizi.

Il Premier li ha rassicurati dichiarando che sarà dato ai comuni un assegno corrispondente al taglio effettuato.

Il Presidente dell’ANCE, Claudio De Albertis, ha commentato positivamente le parole di Renzi dicendo che le misure messe in campo dal governo porteranno ad una ripresa del mercato. Sarà necessario, inoltre, far diventare più competitive le imprese, così che possano avere un ruolo significativo nella riqualificazione delle città. AD esempio si dovranno sostituire tutti gli edifici inquinanti e poco sicuri, che non rispondono alle esigenze dei cittadini di oggi.

Per favorire questo processo di sviluppo del paese, l’ANCI ha elaborato un pacchetto di proposte, che dovranno essere applicate quanto prima, in ambito economico-fiscale, che favoriscano l’acquisto e l’affitto di alloggi ad alta efficienza energetica.

Previous Catania: come estrarre energia dagli agrumi
Next Assistenza sanitaria ue: italiani, meno informati in europa

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

News

Costituzione: renzi si apre al dialogo con la minoranaza pd

Il Premier Matteo Renzi invita la minoranza Pd a non dare un out out e concede ancora qualche giorno a senatori e deputati per trovare un accordo che consenta di

News

Nuove norme antincendio 2015

Il 18 novembre 2015 entreranno in vigore le nuove norme in materia di progettazione antincendio (Decreto 3 agosto 2015). Nell’elenco allegato al Dpr 151/2011 è possibile ricercare le attività (solo

News

In crescita i “tetti verdi”

Anche nel nostro Paese, come nel resto d’Europa, il fenomeno dei tetti verdi e dei giardini pensili è in crescita, grazie anche agli sgravi fiscali previsti dal governo per chi