0 1771 Views

Nuove norme antincendio condomini

A partire dal 6 maggio saranno applicate le nuove norme per quanto riguarda la sicurezza antincendio nei condomini contenute nel decreto del Ministero dell’Interno del 25 gennaio 2019, disponibile nella Gazzetta Ufficiale n. 30 del 7 febbraio 2019. Il decreto, nello specifico, contiene “Modifiche ed integrazioni all’allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione”. Il termine del 6 maggio 2019 si applica soltanto ai condomini di nuova costruzione, mentre per gli immobili pre-esistenti le scadenze per l’adeguamento sono più larghe: il 6 maggio 2021 per quanto riguarda l’installazione di dispositivi di segnalazione e allarme di incendi e il 6 maggio 2020 per quanto riguarda tutte le altre disposizioni contenute nel decreto.

Sarà il Comando dei vigili del fuoco a raccogliere le comunicazioni dell’avvenuto adeguamento alla normativa. Per quanto riguarda i livelli di protezione possibili, sono quattro. Il livello di prestazione L.P. 0 riguarda gli edifici alti fra i 12 e i 14 metri, il L.P. 1 gli edifici fra i 24 e i 54 metri, il L.P. 2 gli edifici di altezza compresa fra i 54 e gli 80 metri e infine il L.P. 3 che comprende gli edifici alti oltre 80 metri o comunque che contengano oltre mille persone al loro interno, anche se di altezza inferiore. L’obiettivo multiplo dei requisiti di sicurezza antincendio sulle facciate è quello di limitare la propagazione di un incendio, limitare la possibilità di incendio delle facciate degli edifici ed evitare o quantomeno limitare la caduta di parti della facciata.

Previous Via libera con riserva per lo Sblocca-cantieri
Next Partita IVA e successione eredi

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Giro di vite sul subbappalto

Il Governo, con la legge n.132 del 1° dicembre 2018 ha voluto dare un segnale forte e chiaro nella lotta al subbappalto illecito per le ditte che abbiano vinto un

Attualità

Deroga per il Piano Prevenzione Incendi

Il Ministero dell’Interno ha recentemente diffuso una nota che chiarisce quando e come sia possibile applicare la deroga alle norme per la prevenzione degli incendi, ovvero di come i professionisti

Attualità

SCIA 2: discussione parlamentare su nuove disposizioni

Il Parlamento in questi giorni ha attivato una commissione per la discussione dello schema di decreto che ampli la così detta Legge Madia n. 124/2015, meglio nota come riforma per