Patto per Napoli: l’accordo fra il sindaco De Magistris e Renzi per edilizia e trasporti
Il premier Renzi e il primo cittadino della città partenopea De Magistris hanno firmato il 13 ottobre l’accordo “Patto per Napoli”, che prevede investimenti pari a 308 milioni di euro nei settori dell’edilizia e dei trasporti. L’accordo si integra a quello previsto per le opere pubbliche in tutta la regione, noto come “Patto per la Campania”, che prevede un fondo di 9,5 miliardi di euro.
Gli interventi sono destinati a migliorare il sistema generale dei trasporti e delle costruzioni a Napoli, per far ripartire l’economia alla luce delle nuove regole europee per la crescita urbana sostenibile. L’accordo è un primo passo cui dovrebbero seguirne molti altri, un piano per migliorare la crescita delle regioni del Mezzogiorno (Masterplan per il Mezzogiorno) e lo sviluppo dei centri urbani e periferici. Per ogni regione e per ogni città metropolitana infatti saranno attivati piani di crescita personalizzati, per definire quali siano gli aspetti prioritari di ogni territorio. Il Patto prevede il sostegno bipartisan, di governo e regioni, per uno sviluppo economico, produttivo e occupazionale che tenga conto di criteri di sostenibilità e sicurezza del territorio.
About author
You might also like
Presto novità sul Testo Unico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Durante l’importante convegno “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri”, tenutosi a Rimini e organizzato dall’Unindustria, il tecnico giuslavorista Lorenzo
Continua il successo del bonus prima casa
Il fondo di garanzia istituito dal Governo e dal Dipartimento del Tesoro, con la legge di Stabilità di due anni fa per favorire l’accesso al credito bancario per le giovani
Nel 2018 lo Spesometro tornerà all’invio annuale
Se nel 2017 lo spesometro ha imposto a professionisti e consulenti del lavoro più invii della documentazione fiscale durante l’anno, il 2018 segnerà il ritorno a un unico invio annuale.