Via libera con riserva per lo Sblocca-cantieri
Il decreto governativo rinominato “sblocca-cantieri” ha avuto in questo giorni il via libera da parte del Consiglio dei Ministri, nonostante siano ancora diversi i nodi irrisolti e infatti la sua partenza è annunciata “salvo intese”, ovvero in versione non definitiva. L’intesa raggiunta dai due alleati del governo, Movimento 5 stelle e Lega, è positiva solamente sulla riforma del Codice Appalti, che gli operatori nel settore edilizia e costruzioni richiedono da tempo affinché si possa superare la stagnazione e i cantieri già appaltati possano essere sbloccati.
Il testo sarà dunque riesaminato prima di poter diventare legge, e la discussione verterà soprattutto sulla lista delle opere che nello specifico dovranno essere sbloccate, un punto su cui i due alleati non si trovano niente affatto d’accordo dal momento che la Lega spinge su un Commissario unico, mentre i rappresentanti governativi dei pentastellati vorrebbero che ci fossero diversi commissari straordinari che si occupino dei cantieri di tante diverse mini-opere, concentrate soprattutto nel centro-sud.
About author
You might also like
Nuovi disegni di legge per semplificazioni
Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto
Autostrade: via libera a terze e quarte corsie
L’Allegato Infrastrutture al Def contiene importanti novità che riguardano l’ampliamento della rete autostradale nazionale esistente. I nuovi progetti per la realizzazione di terze e quarte corsie, con progetti già presentati
Patto per Napoli: l’accordo fra il sindaco De Magistris e Renzi per edilizia e trasporti
Il premier Renzi e il primo cittadino della città partenopea De Magistris hanno firmato il 13 ottobre l’accordo “Patto per Napoli”, che prevede investimenti pari a 308 milioni di euro