0 2069 Views

Il nuovo ponte Morandi sarà progettato da Renzo Piano

Gli ingegneri al lavoro sulla progettazione del nuovo ponte Morandi, che sostituirà la struttura dopo il tragico crollo dello scorso 14 agosto che è costato la vita a 43 persone, sono concordi nell’approvare il progetto di ricostruzione ideato dal famoso architetto Renzo Piano. Il sostegno al professionista è arrivato anche da Giuseppe Cappochin, Presidente del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori).

Oltre al nuovo ponte, l’idea di Piano prevede anche la valorizzazione dell’area della Val Polcevera. La ricostruzione e il rinnovamento dell’area coinvolgerà inoltre giovani architetti con concorsi di progettazione che si basino su principi di trasparenza e innovazione. Gli interventi prevedono la conversione di aree periferiche degradate in punti di sviluppo culturale e sociale per la città, tutelando allo stesso tempo l’ambiente e il paesaggio: un concetto chiaro alla filosofia delle nuove città smart che puntano su progetti integrati, affinché sia presto elaborato un “Piano d’Azione Nazionale per le città sostenibili”

Previous Decreto anticorruzione: sanzioni quinquennali
Next PMI: Legge Sabatini e beni con acquisto agevolato

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Bonus caldaie 2018

La nuova Legge di Bilancio 2018, fra le tante agevolazioni per il risparmio e l’efficienza energetica, include anche uno specifico bonus per l’installazione di caldaie a condensazione di classe A.

Attualità

Google Earth anti-condono

Da oggi le immagini satellitari e le riprese di Google Earth potranno essere utilizzate come prove documentali per denunciare abusi edilizi. Questo quanto emerso dalla sentenza n. 1604/2018 del Tar

Attualità

Blocco dei pagamenti pubblici a contribuenti inadempienti col fisco

Dal 1° marzo si abbasserà ulteriormente la soglia minima per la sospensione dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e degli enti a totale partecipazione pubblica destinati ai contribuenti su