Al via dal 29 giugno il nuovo APE
Dal 29 giugno entreranno in vigore nuove norme per l’Attestato di Prestazione Energetica APE. Le nuove regole accolgono le modifiche, effettuate a marzo di quest’anno, ad alcuni articoli della norma UNI 10349:2016 e della UNI/TS 11300. Le norme in questione contengono i dati climatici aggiornati alle nuove disposizioni, che sostituiscono i vecchi dati che risalivano al 1994. Tutti i dati sono ripartiti in base alle province italiane cui si riferiscono, in modo che si possano affrontare con migliori criteri i calcoli per definire le prestazioni energetiche.
Le norme contengono tutto ciò che è necessario per la realizzazione di impianti a norma di legge, in particolare tutti i dati per il corretto dimensionamento degli impianti, sia che si tratti di riscaldamento invernale che di climatizzazione estiva. L’attestato di prestazione energetica dovrà essere redatto tenendo conto delle nuove direttive per esser considerato valido, per ogni tipologia di edificio.
About author
You might also like
Cambio destinazione d’uso e permessi
Una recente sentenza del TAR Campania (n.846/2018) chiarisce quando sia necessario o meno il permesso comunale a costruire in edifici per i quali si desidera cambiare la destinazione d’uso. Nella
Edilizia: trend positivo per l’impiantistica
Se il settore edile e immobiliare continua a registrare trend di crescita poco confortanti, il settore specifico dell’impiantistica edile ha invece registrato nel solo 2017 una crescita confortante del 33%
Parte OpenDemanio, il portale per la trasparenza sui cantieri demaniali
Il portale istituzionale OpenDemanio è un’iniziativa per migliorare la trasparenza e la comunicazione con cittadini e professionisti nel settore costruzioni da parte del Demanio. Grazie al portale sarà possibile conoscere