ReBUILD: La vocazione “green” del Trentino Alto Adige
2091 Views

ReBUILD: La vocazione “green” del Trentino Alto Adige

La fiera dedicata all’edilizia verde ReBUILD che si è tenuta in questi giorni al Palacongressi di Riva del Garda è stata l’occasione di presentare l’evoluzione del Trentino Alto Adige verso l’edilizia green e i progetti innovativi nell’ottica di un settore delle costruzioni più sostenibile, come ha spiegato l’assessore regionale Daldoss. Nel suo discorso è emerso che il Trentino e l’Alto Adige “rappresentano un unicum in Italia per la concentrazione di iniziative e di enti di certificazione sulla materia, di rilevanza ad un tempo nazionale e internazionale”.

Sul territorio infatti è presente un Distretto Tecnologico Energia e Ambiente – Habitech che conta la presenza di oltre trecento imprese, enti di ricerca e agenzie pubbliche che lavorano in sinergia per migliorare e innovare il settore produttivo dell’edilizia green. Un polo importante in cui sono occupati circa 8 mila addetti, per un volume d’affari di circa 1,5 miliardi di euro l’anno.

Previous Al via dal 29 giugno il nuovo APE
Next Le cinque linee guida ANAC per il nuovo Codice Appalti

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Criteri Ambientali Minimi: i rischi secondo l’Anac

Il presidente dell’Anac Raffaele Cantone, in un suo recente intervento durante l’ audizione nella Commissione bicamerale di inchiesta sugli illeciti ambientali, si dice fortemente convinto della necessità della normativa sui

Ambiente

Nuovi bonus per le energie rinnovabili

Finalmente sono disponibili anche in Italia bonus e incentivi per fonti di energia pulita e rinnovabile differenti dal fotovoltaico, che fino a questo momento è stata l’unica energia pulita ad

Ambiente

Indipendenza fra condono edilizio e ambientale

Con la recente sentenza n. 29979 del 9 luglio 2019 la Corte di Cassazione chiarisce come la sanatoria riguardante il settore edilizio, che fa riferimento alla normativa urbanistica, e il