0 2469 Views

Le cinque linee guida ANAC per il nuovo Codice Appalti

L’autorità nazionale anti corruzione ha portato all’attenzione degli addetti ai lavori nel settore degli appalti pubblici cinque nuovi documenti che riguardano in particolare alcuni elementi del nuovo Codice Appalti fra cui: l’offerta economicamente più vantaggiosa, il responsabile unico del procedimento, il direttore dei lavori e il direttore dell’esecuzione e dei servizi di ingegneria in relazione alle linee guida sulle commissioni di gara.

I documenti sono stati inoltrati dall’ente, e in particolare dal suo presidente Raffaele Cantone, al Ministero delle Infrastrutture, per risolvere dei nodi cruciali che già si erano presentati dopo l’entrata in vigore nel nuovo codice. L’approvazione delle linee guida è importante per la trasparenza in particolare in relazione al progetto esecutivo, che deve essere presentato a regola d’arte anche se ciò significa tempi più lunghi perché le amministrazioni dovranno mettere in gara anche i progetti e non solo elementi secondari come l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Previous ReBUILD: La vocazione “green” del Trentino Alto Adige
Next Due giornate dedicate alla Bilateralità Edile

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Il Demanio lancia l’app “Estimare”

Durante l’assemblea nazionale dell’Anci, l’Agenzia del Demanio ha presentato una nuova app per smartphone e tablet che consente di verificare in tempo reale l’attività estimale, aggiungendo fin dai primi sopralluoghi

Attualità

In arrivo una legge per valorizzare i piccoli comuni

La Commissione parlamentare sull’Ambiente sta discutendo un’importante legge che ha il suo focus nella valorizzazione dei così detti Piccoli Comuni. I punti più importanti su cui verte la discussione è

Attualità

Nuovo modulo per il Permesso di costruire

Con la Conferenza Unificata Stato-Regioni dello scorso 6 luglio è stato approvato il nuovo modulo che dovrà essere presentato come richiesta del permesso di costruire. La revisione è stata effettuata