Nuove regole per il Mepa
Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione gestita da Consip per il Ministero dell’Economia avrà dal 23 giugno nuove regole che permetteranno l’ingresso di sempre più imprese, in particolare per appalti pubblici e di manutenzione inferiori a un milione di euro. Grazie alle nuove regole le imprese iscritte nella lista ufficiale MEPA potranno essere invitate alla presentazione del progetto direttamente dalla stazione appaltante, sia essa un comune, una provincia o un qualsiasi ente pubblico sul territorio nazionale.
Nuove interessanti regole riguardano anche le start up, infatti da ora le imprese potranno iscriversi alla lista anche con un fatturato annuo inferiore ai 25 mila euro, un limite che fino ad ora ha precluso la possibilità d’iscrizione alla micro imprenditorialità, un settore abbastanza fiorente in Italia, soprattutto per quanto riguarda le aziende “giovani” costituite da pochi anni, che non avevano finora accesso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
About author
You might also like
ANCE: Edilizia 4.0 e rigenerazione urbana
Il XVII Convegno dei Giovani Imprenditori Edili, che si è tenuto a Roma il 16 maggio, ha sottolineato l’importanza un approccio e uno sguardo “nuovi” sul processo produttivo, che tenga
Nuovo accordo Stato-Regioni per formazione RSPP e ASPP
Il 7 luglio 2016 è stato raggiunto un nuovo accordo fra Stato e Regioni (province autonome comprese) che prevede un rinnovo dei contenuti minimi e della durata prevista per i
E-Fattura: 6 mesi di tolleranza
La nuova normativa sulla fatturazione elettronica, che verrà meglio esplicata entro questa settimana, prevede l’entrata in vigore entro il 1° gennaio 2019. Tuttavia sarà disposto un periodo di assestamento e