Nuove regole per il Mepa
Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione gestita da Consip per il Ministero dell’Economia avrà dal 23 giugno nuove regole che permetteranno l’ingresso di sempre più imprese, in particolare per appalti pubblici e di manutenzione inferiori a un milione di euro. Grazie alle nuove regole le imprese iscritte nella lista ufficiale MEPA potranno essere invitate alla presentazione del progetto direttamente dalla stazione appaltante, sia essa un comune, una provincia o un qualsiasi ente pubblico sul territorio nazionale.
Nuove interessanti regole riguardano anche le start up, infatti da ora le imprese potranno iscriversi alla lista anche con un fatturato annuo inferiore ai 25 mila euro, un limite che fino ad ora ha precluso la possibilità d’iscrizione alla micro imprenditorialità, un settore abbastanza fiorente in Italia, soprattutto per quanto riguarda le aziende “giovani” costituite da pochi anni, che non avevano finora accesso al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione.
About author
You might also like
Disegno di legge sull’equo compenso
La bozza legislativa sull’equo compenso, ovvero il compenso che è commisurato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto da un professionista in possesso di partita iva è ora al
Mutui e tutela del consumatore: 7 giorni per scegliere
Il governo ha attuato grazie a una legge delega la direttiva comunitaria 2014/2017/UE relativa ai contratti di mutuo per i beni immobili residenziali. La direttiva europea salvaguarda e tutela il
Legge di stabilità 2016: ecobonus per la rimozione dell’amianto
Nonostante da oltre vent’anni sia nota la pericolisità dell’amianto e il suo essere carcerogeno in Italia siamo ancora lontani dalla bonifica completa di questo materiale. Proprio per questo motivo la