Mancano 6 mesi per usufruire dei bonus della Legge di Stabilità 2016
Sono già trascorsi sei mesi dalla pubblicazione della nuova legge di Stabilità che ha permesso di ottenere sgravi fiscali fra il 50% e il 65% per opere di ristrutturazione, riqualificazione energetica e antisismica per gli edifici pubblici o privati. Sono tanti gli italiani che hanno deciso di effettuare dei lavori proprio per gli incentivi governativi che hanno avuto il merito di far ripartire un settore, come quello delle costruzioni, già da tempo in balìa della crisi.
Fino al 31 dicembre 2016 si potrà usufruire ancora degli incentivi, in particolare per la riqualificazione energetica, cui viene riconosciuto uno sgravio fiscale IRPEF/IRES nella misura del 65% non solo ai soggetti privati ma anche agli imprenditori per lavori eseguiti in edifici e fabbricati utilizzati durante le attività lavorative e aziendali. La riqualificazione riguarda diverse tipologie di impianti fra cui l’installazione dei pannelli fotovoltaici, cui si applica lo sgravio per spese di importo massimo di 60 mila euro.
About author
You might also like
Anticipazioni di liquidità per le PA
Il governo ha varato una serie di interventi finanziari a supporto di professionisti e imprese che siano creditrici verso pubbliche amministrazioni ed enti locali. Le PA infatti potranno richiedere un
Responsabilità precontrattuale della PA per clausole ambigue
L’Adunanza Plenaria (il massimo organo di Giustizia Amministrativa) ha decretato che le stazioni appaltanti che nei loro bandi hanno delle clausole considerate ambigue e che in questo modo possono condurre
Novità per la segnalazione certificata di inizio attività SCIA
In questi giorni la Commissione per gli Affari Istituzionali ha cominciato i lavori per realizzare un decreto legislativo incentrato sulla segnalazione certificata di inizio attività SCIA. Lo schema normativo fa