La famosa passerella di Christo sul lago sarà riciclata
La famosa installazione opera dell’artista bulgaro Christo che tanto ha affascinato gli abitanti e i turisti che hanno potuto “camminare sulle acque” sul lago d’Iseo è stata smantellata il 3 luglio, infatti è ben noto che la passeggiata è un’opera temporanea. I materiali di cui è costituita però saranno riutilizzati in un’ottica di riciclo e riuso responsabile: plastica, cemento, tessuto e metallo che hanno reso così spettacolare il “floating piers” verranno imballati e destinati ad altri usi. Dell’opera non resterà traccia, almeno dal punto di vista della realtà: continuerà invece a vivere sul world wide web.
Su Google Street View sarà possibile però continuare a passeggiare sul lago, almeno virtualmente, dal momento che i tecnici dell’azienda internet più nota del mondo hanno immortalato l’installazione con speciali camere a spalla e si preparano a tracciarne il percorso nelle mappe virtuali della piattaforma Google.
About author
You might also like
Nuovi bonus per le energie rinnovabili
Finalmente sono disponibili anche in Italia bonus e incentivi per fonti di energia pulita e rinnovabile differenti dal fotovoltaico, che fino a questo momento è stata l’unica energia pulita ad
Edifici scolastici: il 58% non è a norma
A un passo dall’inizio del nuovo anno scolastico, un’indagine del Miur che prende in considerazione i dati provenienti dall’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica sono circa il 58% del totale gli edifici scolastici
Il Manifesto della green economy per la città futura
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ha recentemente presentato il suo manifesto della green economy, un percorso in sette tappe per ripensare la città del futuro nell’ottica della sostenibilità ambientale