Enea: Ecobonus per impianti ibridi e microgeneratori
1579 Views

Enea: Ecobonus per impianti ibridi e microgeneratori

Dal 9 maggio sul portale ufficiale Enea è possibile leggere il nuovo Vademecum online riguardante i sistemi ibridi e i microgeneratori, in relazione ai requisiti richiesti a tali impianti per poter usufruire degli Ecobonus disponibili grazie alla nuova Legge di Bilancio 2019. Con sistema ibrido si intende una tipologia di impianto che sia costituito da una pompa di calore integrata comprensiva di caldaia a condensazione, con un preciso rapporto dell’indice di potenza nominale fra le due parti dell’impianto.

Le spese ammissibili e rimborsabili per chi sceglie di installare un sistema ibrido hanno un tetto pari a 30 mila euro e un’alta percentuale di rimborso, fino al 65% delle spese sostenute.  Per quanti riguarda invece i microgeneratori, la soglia di spesa si innalza fino a 100 mila euro. I due testi esplicativi sono disponibili nel sito Enea all’indirizzo http://www.acs.enea.it/vademecum in cui si trovano diversi altri documenti utili per la richiesta degli Ecobonus.

Previous Rischio alluvione sul 91% dei comuni italiani
Next Roma: Seminario sulle costruzioni in calcestruzzo

About author

You might also like

Ambiente

Edifici scolastici: il 58% non è a norma

A un passo dall’inizio del nuovo anno scolastico, un’indagine del Miur che prende in considerazione i dati provenienti dall’Anagrafe dell’Edilizia Scolastica sono circa il 58% del totale gli edifici scolastici

Ambiente

Reato su vincolo paesaggistico solo se le modifiche superano il 30%

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.7243/2019, ha messo in chiaro che l’ipotesi di reato sulla violazione di un limite imposto dal vincolo paesaggistico vigente è da considerarsi valida

Ambiente

Sismabonus ampliato per le zone a medio rischio

Le nuove linee guida dell’Agenzia delle Entrate, pubblicate il 23 luglio 2019, ampliano la possibilità di ottenere sgravi fiscali e agevolazioni anche per chi ha intenzione di acquistare delle case