0 2173 Views

Nuovo portale per incentivi su impianti biometano

Da questo mese è online un nuovo portale gestito da GSE in cui è possibile richiedere gli incentivi previsti dalla nuova legge di stabilità per quanto riguarda la produzione di gas biometano da destinare alla rete di gas naturale e utilizzare nel settore dei trasporti o negli impianti di cogenerazione di energia. Per iscriversi e accedere al sito “Portale Biometano” è necessario connettersi alla pagina web applicazioni.gse.it, prima come clienti e successivamente sottoscrivendo l’applicativo specifico “Biometano”.

Con quest’ultimo è possibile richiedere gli incentivi, che saranno stanziati agli operatori e ai soggetti responsabili di impianti a biometano interessati che abbiano inoltrato telematicamente la loro domanda. Il sito è stato predisposto secondo le linee guida del Decreto Ministeriale del 5 dicembre 2013 che regolamenta le modalità di incentivazione specifiche per il biometano. Le prime richieste di qualifica a progetto di impianto di produzione di biometano di nuova realizzazione sono già state accolte dal Gestore dei Servizi Energetici nazionale.

Previous Click Day nel settore amianto
Next Regolamento Edilizio Unico: gli enti locali ne escono rafforzati

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Arrivano i primi finanziamenti per gli interventi delle Periferie Urbane

Il Bando Periferie, lanciato dal Governo nell’agosto di quest’anno e dedicato a Comuni e Città Metropolitane per il rinnovo e il recupero delle periferie urbane con un findo dedicato di

Ambiente

Edilizia: nuove regole sulla sostenibilità ambientale

Entro settembre operatori del settore e governo dedicheranno un dibattito pubblico per discutere sulla normativa UNI/PdR 13:2019, riferita alla Sostenibilità ambientale nelle costruzioni  e agli strumenti operativi per la valutazione

Ambiente

Conferenza di Vienna sulle acque

Si è appena conclusa l’importante Conferenza di Vienna sulle acque, uno dei più importanti strumenti giuridici dell’Unione Europea per discutere sulle strategie ambientali per proteggere mari, fiumi e laghi d’Europa.