L’Emilia-Romagna investe sull’edilizia green
L’obiettivo dichiarato della Regione Emilia-Romagna è arrivare al 50% di acquisti green ed ecosostenibili entro il 2018, una percentuale che sale a livelli ancora superiori nei casi di ricostruzione edilizia e urbana previsti dal Nuovo Codice Appalti. Il nuovo piano “ Green Public Procurement” discusso lo scorso novembre dalla Giunta regionale, e approvato in questi giorni dalla Giunta legislativa, definisce il nuovo corso “verde” non solo nel campo dell’edilizia, ma anche dell’energia e dei trasporti pubblici cittadini.
La Regione ha già un importante primato in Italia sul tema delle Dichiarazioni ambientali di prodotto, è infatti la prima per numero di certificazioni richieste e attenute. Buoni anche i risultati per il Sistema comunitario di ecogestione e audit e per il marchio di qualità ecologica Ecolabel. L’Assessore regionale all’Ambiente Paola Gazzolo si dichiara soddisfatta dei risultati raggiunti perché il nuovo piano è un ulteriore miglioramento verso un’economia sempre più circolare e attenta alla salute dei cittadini e del territorio, alla sostenibilità e all’innovazione verso l’obiettivo, comune in Europa, di Emissioni Zero.
About author
You might also like
Incentivi per fonti di energia rinnovabili alle imprese: le criticità
Il decreto FER1 recentemente approvato e riguardante gli incentivi agli impianti costituiti da fonti di energia rinnovabile contiene importanti novità sugli incentivi alle fonti di energia rinnovabile alle imprese, in
Bonifica Amianto: nuovi finanziamenti dal Ministero dell’Ambiente
Il 30 aprile 2018 scadrà il termine per la presentazione delle domande, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, per la possibilità di ottenere dei finanziamenti sulla rimozione e la bonifica dell’amianto
Il CNR istituisce il nuovo Osservatorio Siccità
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha recentemente istituito l’Osservatorio Siccità, già provvisto di un sito internet ufficiale, attraverso il quale tutti i cittadini potranno monitorare e conoscere le previsioni sull’andamento