0 2781 Views

Riforma Madia e conferenza di servizi

Entrerà in vigore il 28 luglio il decreto legislativo n. 127 del 30 giugno 2016, che fa parte del corpus della così detta Riforma Madia. Il testo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 13 luglio, contiene delle importanti novità soprattutto nel settore dei servizi, e in particolare norme che disciplinano le conferenze di servizi che potranno essere istruttorie, decisorie, preliminari e relative alla valutazione dell’impatto ambientale.

Interessante anche l’istituzione della conferenza semplificata, che può essere istituita dall’amministrazione procedente e comunicata alle altre amministrazioni interessate che prevede fra le altre cose un termine perentorio di 15 giorni entro i quali le altre amministrazioni interessate possono integrare con documenti o chiedere chiarimenti relativi all’istanza oggetto della conferenza. Scaduti tutti i termini legali l’amministrazione procedente può adottare la determinazione entro cinque giorni lavorativi dalla scadenza dei termini.

Previous Nuovo Testo Unico su terre e rocce da scavo
Next Convegno sulle tecnologie antisismiche a Bologna

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Ancora pochi giorni per aderire al Piano Edilizia Scolastica

Fino al 20 gennaio 2017 le Regioni avranno la possibilità di aderire al Piano governativo per gli interventi di edilizia scolastica, il cui fondo economico è stimato in 100 milioni

Attualità

Novità bonus casa 2018

Con la nuova Legge di Bilancio 2018, ovvero il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018, ci sono diverse novità per quanto riguarda i bonus governativi relativi a

Attualità

Problemi di transizione al Nuovo Codice Appalti

Il nuovo Codice Appalti entrato in vigore lo scorso 20 aprile, che contiene una serie di nuove norme riferite agli appalti e alle modalità di partecipazione a lavori commissionati dalla