Riforma Madia e conferenza di servizi
Entrerà in vigore il 28 luglio il decreto legislativo n. 127 del 30 giugno 2016, che fa parte del corpus della così detta Riforma Madia. Il testo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 13 luglio, contiene delle importanti novità soprattutto nel settore dei servizi, e in particolare norme che disciplinano le conferenze di servizi che potranno essere istruttorie, decisorie, preliminari e relative alla valutazione dell’impatto ambientale.
Interessante anche l’istituzione della conferenza semplificata, che può essere istituita dall’amministrazione procedente e comunicata alle altre amministrazioni interessate che prevede fra le altre cose un termine perentorio di 15 giorni entro i quali le altre amministrazioni interessate possono integrare con documenti o chiedere chiarimenti relativi all’istanza oggetto della conferenza. Scaduti tutti i termini legali l’amministrazione procedente può adottare la determinazione entro cinque giorni lavorativi dalla scadenza dei termini.
About author
You might also like
Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio
È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando
Attenzione a chi propone impianti ceduti gratuitamente
Il GSE mette in guardia i cittadini italiani sulle quote finanziabili e sui bonus relativi al conto termico. Non sono infatti ammessi degli incentivi per impianti ceduti gratuitamente. La quota
Edilizia residenziale in crescita
Secondo gli ultimi incoraggianti dati pubblicati dall’Istat, a partire dal secondo trimestre del 2016 si è registrato nel nostro Paese un aumento del 4% nel settore dell’edilizia residenziale, in particolare