Il portale per richiedere l’ecobonus è online
1764 Views

Il portale per richiedere l’ecobonus è online

Da questa settimana è finalmente online il portale dedicato all’invio dei dati per le detrazioni fiscali che rientrano nell’ecobonus, quindi ristrutturazioni edili per l’efficientamento energetico o l’installazione di impianti a energia rinnovabile e pulita. Il portale, predisposto dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) in collaborazione con il MiSE si trova all’indirizzo web finanziaria2018.enea.it e può essere utilizzato per lavori conclusi dopo il 31 dicembre 2017. L’invio dovrà essere predisposto entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori, mentre per i lavori che già sono stati conclusi i 90 giorni partono dal giorno in cui il sito è stato messo online, ovvero il 21 novembre 2018.

Gli interventi che rientrano nell’ecobonus possono godere di detrazioni fiscali fino all’85% dei costi sostenuti. La parte relativa alla “scheda descrittiva dell’intervento” deve essere firmata anche da un tecnico solo nei casi previsti, ovvero quelli in cui è prevista l’asseverazione. Sul sito ENEA sono presenti diverse linee guida e ulteriori informazioni sugli interventi che rientrano nell’ecobonus.

Previous MediEdilizia 2018
Next La manutenzione straordinaria non è edilizia libera

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Edilizia: le irregolarità in cantiere vanno comunicate alle Casse Edili

Gli ispettori del lavoro incaricati di svolgere vigilanza e controllo all’interno dei cantieri per assicurarsi che vengano rispettate tutte le norme sulla sicurezza sul lavoro avranno anche il compito di

Attualità

Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia

Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati,

Attualità

Sempre più imprese richiedono il “bollino di qualità” Antitrust

L’edilizia è uno dei settori in prima linea per la richiesta dell’attribuzione del rating di legalità, una sorta di bollino di qualità attribuito dall’Antitrust alle imprese considerate virtuose. Nel 2016