Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio
È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando le esistenti strutture sostituendo gli impalcati in cemento armato precompresso con l’acciaio. Le nuove linee guida nei progetti di conservazione e ripristino infatti prevedono l’incremento di materiali considerati più resistenti, ampliando carpenteria metallica e uso dell’acciaio.
Questo accordo nasce nell’ottica non solo di analizzare meglio e più a fondo le problematiche relative alla manutenzione delle strutture in c.a.p. ma di favorire la formazione specifica e le conoscenze nel campo dell’acciaio, per favorire l’innovazione nel settore delle costruzioni e ristrutturazione di grandi opere stradali. Il quaderno tecnico incrementerà qualità e durata delle nuove costruzioni e delle infrastrutture già esistenti già in fase di ristrutturazione o progettazione della stessa.
About author
You might also like
Albo dei Periti Industriali: obbligo di laurea
A partire dal 2021 si potranno iscrivere all’albo nazionale dei Periti Industriali solo i professionisti che abbiano nel loro curriculum di studi almeno una laurea triennale, il motivo della scadenza
Un decreto per far ripartire le imprese dopo il terremoto
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che consentirà alle imprese che hanno sede operativa nelle zone colpite dal sisma di ripartire in maniera più rapida, con meno fermi
Edilizia scolastica: progetti per la scuola del futuro
Il gruppo di ricerca Indire ha ideato una rappresentazione architettonica per favorire l’apprendimento. Come in ogni settore, anche in quello dell’edilizia scolastica si punta sempre nel trovare sistemi funzionali e