Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio
È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando le esistenti strutture sostituendo gli impalcati in cemento armato precompresso con l’acciaio. Le nuove linee guida nei progetti di conservazione e ripristino infatti prevedono l’incremento di materiali considerati più resistenti, ampliando carpenteria metallica e uso dell’acciaio.
Questo accordo nasce nell’ottica non solo di analizzare meglio e più a fondo le problematiche relative alla manutenzione delle strutture in c.a.p. ma di favorire la formazione specifica e le conoscenze nel campo dell’acciaio, per favorire l’innovazione nel settore delle costruzioni e ristrutturazione di grandi opere stradali. Il quaderno tecnico incrementerà qualità e durata delle nuove costruzioni e delle infrastrutture già esistenti già in fase di ristrutturazione o progettazione della stessa.
About author
You might also like
Nuovo codice appalti: l’Anac lancia l’allarme da caos bandi
Il nuovo codice appalti in vigore in Italia dal 18 aprile, che recepisce le direttive europee sul settore edile n. 23, 24 e 25 del 2015, contiene anche delle nuove
I ricorsi al Tar per edilizia sono sempre più numerosi
Fra tutte le istanze di ricorso ai tribunali territoriali del Tar, l’edilizia è senza dubbio una dei settori più presenti: con un numero di 279 richieste, è aumentato dal 2014
Anticipazioni di liquidità per le PA
Il governo ha varato una serie di interventi finanziari a supporto di professionisti e imprese che siano creditrici verso pubbliche amministrazioni ed enti locali. Le PA infatti potranno richiedere un