0 1638 Views

Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio

È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando le esistenti strutture sostituendo gli impalcati in cemento armato precompresso con l’acciaio. Le nuove linee guida nei progetti di conservazione e ripristino infatti prevedono l’incremento di materiali considerati più resistenti, ampliando carpenteria metallica e uso dell’acciaio.

Questo accordo nasce nell’ottica non solo di analizzare meglio e più a fondo le problematiche relative alla manutenzione delle strutture in c.a.p. ma di favorire la formazione specifica e le conoscenze nel campo dell’acciaio, per favorire l’innovazione nel settore delle costruzioni e ristrutturazione di grandi opere stradali. Il quaderno tecnico incrementerà qualità e durata delle nuove costruzioni e delle infrastrutture già esistenti già in fase di ristrutturazione o progettazione della stessa.

Previous MARMOMAC 2018
Next Revoca permesso di costruire: nuova sentenza

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Nuovi disegni di legge per semplificazioni

Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto

Attualità

Annullamento Durc negativo se l’errore è dell’Inps

In un importante incontro fra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e i vertici Inps si è stabilito che nei casi in cui sia stabilito un errore da

Attualità

Sono italiani i progettisti del nuovo Museo del Mare in Qatar

Il made in Italy è per molti una garazia di qualità, originalità e gusto estetico in tantissimi settori. In relazione alla progettazione edilizia, l’eccellenza italiana è stata selezionata in Qatar