Anticipazioni di liquidità per le PA
Il governo ha varato una serie di interventi finanziari a supporto di professionisti e imprese che siano creditrici verso pubbliche amministrazioni ed enti locali. Le PA infatti potranno richiedere un anticipo di liquidità entro il 28 febbraio 2019 per pagare i debiti maturati entro il 31 dicembre 2018. Il pagamento a professionisti e aziende creditrici dovrà essere effettuato entro 15 giorni dalla data in cui l’anticipo è erogato da parte dell’istituto finanziatore. Il sistema di aiuti prevede non solo l’anticipo di liquidità alle pubbliche amministrazioni ma anche una garanzia di stato per il pagamento di mutui o fidi aperti dalle imprese che si trovano in difficoltà finanziaria ma risultano avere maturato dei crediti non saldati con le pubbliche amministrazioni.
Per quanto riguarda l’anticipo di liquidità corrisposto alle pubbliche amministrazioni, dovrà essere rimborsato dalle stesse entro il 15 dicembre 2019 direttamente all’istituto finanziatore che ha erogato gli anticipi, alle condizioni e ai tassi di interesse stabiliti in fase contrattuale. I soldi stanziati per gli aiuti alle imprese e ai professionisti che risultano creditori verso le PA, il così detto soccorso finanziario, è pari a 50 milioni di euro.
About author
You might also like
L’Agenzia delle Entrate dà specifiche sul bonus Ristrutturazioni
Con una recente nota (la risposta n. 150 del 22 maggio 2019) l’Agenzia delle Entrate ha specificato quale sia la tipologia di lavori rimborsabili per le ristrutturazioni complete, e in
Terremoti: il modello Umbria ha evitato la tragedia
Il terremoto che ha colpito il centro-Italia alle 7:40 del 29 ottobre, di magnitudo 6.5 secondo il centro nazionale INGV, ha portato vasti crolli ma ha evitato che i danni
Nuove regole per il Mepa
Il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione gestita da Consip per il Ministero dell’Economia avrà dal 23 giugno nuove regole che permetteranno l’ingresso di sempre più imprese, in particolare per appalti