Anticipazioni di liquidità per le PA
Il governo ha varato una serie di interventi finanziari a supporto di professionisti e imprese che siano creditrici verso pubbliche amministrazioni ed enti locali. Le PA infatti potranno richiedere un anticipo di liquidità entro il 28 febbraio 2019 per pagare i debiti maturati entro il 31 dicembre 2018. Il pagamento a professionisti e aziende creditrici dovrà essere effettuato entro 15 giorni dalla data in cui l’anticipo è erogato da parte dell’istituto finanziatore. Il sistema di aiuti prevede non solo l’anticipo di liquidità alle pubbliche amministrazioni ma anche una garanzia di stato per il pagamento di mutui o fidi aperti dalle imprese che si trovano in difficoltà finanziaria ma risultano avere maturato dei crediti non saldati con le pubbliche amministrazioni.
Per quanto riguarda l’anticipo di liquidità corrisposto alle pubbliche amministrazioni, dovrà essere rimborsato dalle stesse entro il 15 dicembre 2019 direttamente all’istituto finanziatore che ha erogato gli anticipi, alle condizioni e ai tassi di interesse stabiliti in fase contrattuale. I soldi stanziati per gli aiuti alle imprese e ai professionisti che risultano creditori verso le PA, il così detto soccorso finanziario, è pari a 50 milioni di euro.
About author
You might also like
Novità bonus casa 2018
Con la nuova Legge di Bilancio 2018, ovvero il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018, ci sono diverse novità per quanto riguarda i bonus governativi relativi a
In Italia 10 mila ponti da revisionare
Secondo Antonio Occhiuzzi, il direttore dell’Instituto per le Tecnologie della Costruzione e del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nel nostro Paese ci sono ben 10 mila ponto “scaduti” ovvero che avrebbero
Italia capolista per le certificazioni energetiche delle imprese
L’Italia ha raggiunto nel 2016 un importante primato europeo nel settore delle certificazioni energetiche delle imprese che operano sul suo territorio. Le diagnosi energetiche effettuate dalle nostre imprese ammontano infatti