0 2280 Views

Google Earth anti-condono

Da oggi le immagini satellitari e le riprese di Google Earth potranno essere utilizzate come prove documentali per denunciare abusi edilizi. Questo quanto emerso dalla sentenza n. 1604/2018 del Tar Calabria. Le fotografie aeree acquisite grazie alla nota piattaforma californiana di immagini satellitari ha smascherato diverse incongruenze nella richiesta di condono del proprietario di un immobile che non si era attenuto al progetto inizialmente depositato nel Comune in cui è situato l’immobile. Nella fattispecie, il condono richiesto nel 1987 avrebbe dovuto riguardare dei lavori cominciati e finiti nei quattro anni precedenti, fatto che non è avvenuto in quanto attraverso le immagini si è capito che i lavori di ristrutturazione sarebbero cominciati addirittura nel 2001.

Per questo motivo l’ente pubblico ha tutto il diritto di annullare una sanatoria già concessa, con la motivazione che la rappresentazione portata avanti dal proprietario dell’immobile non corrisponde alla realtà dei fatti. Anche l’agibilità commerciale dell’immobile è stata respinta poiché si tratta di fabbricato abusivo non condonato.

Previous Un Progetto di Classe: bando smart city per le scuole
Next Garante della Privacy contro e-fattura

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Riforma Madia e conferenza di servizi

Entrerà in vigore il 28 luglio il decreto legislativo n. 127 del 30 giugno 2016, che fa parte del corpus della così detta Riforma Madia. Il testo, pubblicato nella Gazzetta

Attualità

Sismabonus: il tetto massimo che blocca i capannoni

Con l’ultimo decreto Sismabonus contenuto nella Legge di Bilancio n.232/2016 molte opere di adeguamento di capannoni per attività commerciali rischiano di essere bloccate perché non rientrano nel tetto massimo di

Attualità

Nasce in Sardegna “Tutelami” per tutelare le aziende edili

L’abusivismo e il lavoro in nero crea gravi danni e mancato guadagno alle aziende che pagano regolarmente le tasse. Per questo motivo l’associazione degli artigiani ha lanciato una singolare iniziativa