0 1809 Views

Progettazione antisismica. Nuovi fondi ai Comuni italiani

Con il Decreto Ministeriale del 19 ottobre 2018 il Governo ha stanziato fondi pari a 24 milioni di euro per 265 interventi in zona sismica 1 o 2. Nel decreto è infatti presente la graduatoria che contiene l’elenco dei Comuni assegnatari, in relazione alle spese di progettazione ed esecuzione di interventi da realizzare in zone a rischio sismico e idrogeologico. I fondi sono stati assegnati seguendo dei criteri di priorità che tengono conto della progettazione e degli investimenti per interventi di miglioramento e di adeguamento antisismico degli immobili pubblici costruiti con calcestruzzo negli anni precedenti 1971, oltre che per investimenti relativi al miglioramento e adeguamento antisismico di immobili sui quali è già stata effettuata verifica di vulnerabilità sismica.

Le risorse recentemente assegnate con il nuovo decreto ministeriale erano già previste dal Fondo per la progettazione antisismica, ovvero la legge nota come “Manovrina 2017” relativa al sismabonus, che già allora aveva stanziato 40 milioni di euro, poi incrementati a 60 milioni con revisioni successive.

Previous Nuovi fondi per dissesto idrogeologico
Next Bonifica amianto: detrazione anche delle spese di trasporto

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

In arrivo 55 milioni per messa in sicurezza antisismica

Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 27 aprile 2018 che contiene anche il bando, con un fondo pari a 55 milioni di euro,

Bandi

Nuovi finanziamenti governativi per l’edilizia e i beni culturali

Sono stati resi noti dal ministro Franceschini due nuovi programmi di finanziamento statale, rispettivamente di 65 milioni e di 67,2 milioni di euro, che andranno a supportare gli interventi su

Bandi

Agevolazioni: apre il Fondo per l’Efficienza Energetica

Dal 20 maggio sarà disponibile online una nuova piattaforma online di Invitalia dedicata a tutte le imprese che intendono presentare una domanda di agevolazione per il Fondo per l’Efficienza Energetica.