Bonifica amianto: detrazione anche delle spese di trasporto
Con la sua circolare n. 7/E del 27 aprile 2018, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quali siano le spese detraibili per quanto riguarda la bonifica dell’amianto. In pratica si spiega che anche i lavori di bonifica dell’amianto sono inserite fra le detrazioni previste per gli interventi di recupero edilizio e dunque riguarda anche il trasporto in discarica da parte di ditte specializzate nel settore della bonifica dell’amianto. Le detrazioni Irpef sono quindi previste a prescindere dalla realizzazione di intervento di recupero, anche per incentivare le buone pratiche e lo smaltimento di questo rifiuto speciale, dannoso per la salute dell’uomo e per il territorio.
Oltre al trasporto dell’amianto, sono detraibili anche altre spese, per esempio la sostituzione dell’amianto con pannelli fotovoltaici per i quali è previsto un bonus fino al 65% delle spese affrontate nell’ottica degli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica dei fabbricati.
About author
You might also like
In partenza il bando per le verifiche sismiche sui fabbricati
Le nuove regole sulla stabilità degli edifici hanno accelerato la pubblicazione di un bando dedicato alle verifiche di vulnerabilità sismica su opere pubbliche e fabbricati. In particolare, sono previsti degli
Dissesto idrogeologico: 7,5 milioni di italiani a rischio
Secondo il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, intervenuto recentemente sulle calamità naturali che si sono susseguite negli ultimi giorni (sono ben 11 le Regioni italiane che hanno richiesto nell’ultimo mese lo
Dalla manifestazione Restructura 2016 segnali positivi nel settore ristrutturazioni
All’ultimo appuntamento Restructura, evento dedicato al mondo delle ristrutturazioni edili che si è svolto a Torino a fine novembre, si è parlato anche dell’andamento positivo del settore della ristrutturazione. Secondo gli