0 1700 Views

Bonifica amianto: detrazione anche delle spese di trasporto

Con la sua circolare n. 7/E del 27 aprile 2018, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quali siano le spese detraibili per quanto riguarda la bonifica dell’amianto. In pratica si spiega che anche i lavori di bonifica dell’amianto sono inserite fra le detrazioni previste per gli interventi di recupero edilizio e dunque riguarda anche il trasporto in discarica da parte di ditte specializzate nel settore della bonifica dell’amianto. Le detrazioni Irpef sono quindi previste a prescindere dalla realizzazione di intervento di recupero, anche per incentivare le buone pratiche e lo smaltimento di questo rifiuto speciale, dannoso per la salute dell’uomo e per il territorio.

Oltre al trasporto dell’amianto, sono detraibili anche altre spese, per esempio la sostituzione dell’amianto con pannelli fotovoltaici per i quali è previsto un bonus fino al 65% delle spese affrontate nell’ottica degli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica dei fabbricati.

Previous Progettazione antisismica. Nuovi fondi ai Comuni italiani
Next Dissesto idrogeologico: 7,5 milioni di italiani a rischio

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Proposte Legambiente per la legge di Bilancio 2017

L’associazione Legambiente ha predisposto 15 proposte di intervento al Governo per tutelare il territorio e ridisegnare la fiscalità a misura dell’ambiente e delle nuove direzioni green delle politiche economiche internazionali,

Ambiente

Nuove strategie per il dissesto idrogeologico

Il Ministero dell’Ambiente sta mettendo a punto una nuova strategia di intervento per il dissesto idrogeologico sul territorio nazionale che possa sostituire o supportare il Prestisto BEI. La Banca Europea

Ambiente

Nuovi bonus per sostituire tetti in amianto

Il decreto Fer1 Grazie al nuovo decreto sulle energie rinnovabili (Decreto Fer1) sono stati stanziati 900 milioni di euro dedicati ad incentivare l’uso di fonti di energia rinnovabili. In particolare,