0 1803 Views

PMI: Legge Sabatini e beni con acquisto agevolato

Con la circolare n. 269210/2018 il Ministero per lo Sviluppo Economico ha chiarito quali beni strumentali rientrano negli acquisti agevolati per le piccole e medie imprese italiane secondo la nuova Legge di Bilancio 2018  (L.205/2017). In particolare, rientrano nei beni che usufruiscono delle agevolazioni governativi anche i software innovativi di 3D e realtà aumentata, i gestionali con coordinamento della logistica e i servizi digitali a supporto di e-commerce.

La nuova legge Sabatini vuole semplificare la burocrazia da presentare per l’accesso al credito delle PMI in modo da sostenere gli investimenti e l’innovazione sia con l’acquisto di nuovi macchinari che con leasing e altre forme di noleggio. Per quanto riguarda l’entità del finanziamento, sono stati previsti fondi capaci di coprire fino all’80% del capitale speso dalle piccole medie imprese per gli acquisti sia con finanziamenti agevolati che con contributi a fondo perduto per acquisti compresi fra i 20mila e i 2 milioni di euro.

Previous Il nuovo ponte Morandi sarà progettato da Renzo Piano
Next Guida UE per appalti pubblici

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Progettazione e ristrutturazione edifici pubblici: Criteri Ambientali Minimi

Con il DM dell’11 ottobre 2017, entrato in vigore lo scorso 7 novembre dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, il Ministero dell’Ambiente chiarisce alcuni punti, chiamati i “Criteri Ambientali Minimi”

Normative

L’esclusione dalla gara d’appalto rientra nel “rito speciale appalti”

Le imprese escluse da una gara d’appalto avranno 30 giorni di tempo per presentare il ricorso, questo perché l’esclusione è considerata motivazione per poter accedere al “rito speciale appalti”, che

Normative

Professionisti. Cancellato l’obbligo di split payment

L’obbligo di split payment per i professionisti, previsto da un correttivo alla manovra finanziaria 2017 (decreto 50/2017) che obbligava i professionisti, e non solo le imprese, sparisce nel 2018. La