Post-terremoto: partono a marzo i primi appalti Anas
L’Anas ha predisposto i primi appalti per la ricostruzione delle strade danneggiate dagli ultimi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, che saranno disponibili a partire dal mese di marzo. Finora l’importo stanziato per la ricostruzione e la messa in sicurezza è pari a 389 milioni di euro e gli interventi previsti sono 408 per il ripristino: Governo e Protezione Civile sono d’accordo sull’imperativo che dovrà guidare gli interventi, è necessario fare presto per permettere agli abitanti delle zone colpite di tornare il prima possibile a una situazione di normalità.
La maggior parte degli interventi saranno con ampie deroghe rispetto al Codice Appalti, affidati con procedura negoziata senza bando e con tempi di esecuzione ridotti per una messa in sicurezza più rapida, così come previsto dall’Ordinanza di protezione civile 394 del 19 settembre 2016. Gli appalti saranno dunque affidati alle Imprese iscritte nell’Albo dei fornitori Anas, che invita le imprese non ancora inserite nell’albo ma aventi i requisiti a effettuare l’iscrizione.
About author
You might also like
Consiglio Nazionale Ingegneri: tre professionisti su quattro rischiano la sospensione della qualifica antincendio
Secondo gli ultimi dati diffusi con una nota dal Consiglio degli Ingegneri sono tantissimi i professionisti che rischiano la cancellazione dall’elenco per esercitare la verifica antincendio necessaria per legge nei
I big dell’edilizia stritolati dalla crisi
La crisi nel settore edile, in particolare i ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione per le grandi opere pubbliche, ha messo in ginocchio quattro fra le dieci più
Enea presenta la sua Guida all’efficienza energetica negli edifici scolastici
Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha presentato a Roma lo scorso 19 aprile un importante documento per il rinnovo degli impianti scolastici