Post-terremoto: partono a marzo i primi appalti Anas
L’Anas ha predisposto i primi appalti per la ricostruzione delle strade danneggiate dagli ultimi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, che saranno disponibili a partire dal mese di marzo. Finora l’importo stanziato per la ricostruzione e la messa in sicurezza è pari a 389 milioni di euro e gli interventi previsti sono 408 per il ripristino: Governo e Protezione Civile sono d’accordo sull’imperativo che dovrà guidare gli interventi, è necessario fare presto per permettere agli abitanti delle zone colpite di tornare il prima possibile a una situazione di normalità.
La maggior parte degli interventi saranno con ampie deroghe rispetto al Codice Appalti, affidati con procedura negoziata senza bando e con tempi di esecuzione ridotti per una messa in sicurezza più rapida, così come previsto dall’Ordinanza di protezione civile 394 del 19 settembre 2016. Gli appalti saranno dunque affidati alle Imprese iscritte nell’Albo dei fornitori Anas, che invita le imprese non ancora inserite nell’albo ma aventi i requisiti a effettuare l’iscrizione.
About author
You might also like
Novità sul progetto Salva Italia
Il progetto Salva Italia, dedicato alla ricostruzione e a una progettazione che tenga in maggior conto il rischio sismico nella fascia appenninica, comincia a prendere forma. Il 1° settembre si
Inarcassa taglia le sanzioni contributive ai professionisti
Ingegneri e architetti iscritti alla cassa previdenziale Inarcassa potranno usufruire da quest’anno dell’importante modifica sulle aliquote per le sanzioni relative ai contributi non versati. Se prima l’aliquota era pari al
Nasce ufficialmente la professione del Disaster Manager
La norma UNI 11656:2016 chiarisce quali siano le competenze e i campi di intervento dei nuovi professionisti Disaster Manager. Questa figura professionale si occupa di protezione civile in relazione a