Approvata la circolare con le Norme Tecniche Costruzioni 2018
L’aggiornamento con le nuove Norme Tecniche Costruzioni, in breve NTC, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 febbraio 2018 (Decreto Ministeriale 17/01/2018), è composto non solo dal corpus del decreto vero e proprio, ma anche da una circolare esplicativa che è stata approvata proprio in questi giorni dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture dopo l’assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. La circolare contiene oltre alle istruzioni per l’applicazione della nuova normativa anche tutti gli Annessi Tecnici nazionali agli Eurocodici.
Le novità delle NTC riguarderanno in particolare i professionisti che operano nel campo della produzione di elementi edili in acciaio o legno, che dovranno adeguare le certificazioni alle nuove direttive. Hanno inoltre acquisito più voce in capitolo il collaudo statico e la diagnostica strutturale per le costruzioni in muratura. La circolare, pur essendo stata approvata molti mesi dopo la pubblicazione del decreto, non ha comunque bloccato l’applicazione delle sue norme, cui i professionisti del settore si sono adeguati fin dal mese di marzo 2018.
About author
You might also like
Nuovo Regolamento Autorizzazione Paesaggistica Semplificata
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge che regolamenta le autorizzazioni paesaggistiche semplificate e individua gli interventi che non necessitano di procedura specifica per il loro
Nuove linee guida Anac nel Correttivo Appalti
Nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 7 novembre sono stati pubblicati una serie di correttivi al Codice Appalti che vanno ad integrare le indicazioni e le linee guida dell’Anac per
Studi professionali: detassazione sui premi produttività
L’accordo fra Confprofessioni e i sindacati ha permesso di ottenere un’importante intesa in relazione alla detassazione dei premi di produttività per i dipendenti degli studi professionali. Nella Legge di Stabilità