Approvata la semplificazione edilizia
Durante la Conferenza Unificata del 4 maggio fra Governo, Regioni e Enti locali è stata approvata la semplificazione edilizia che prevede l’utilizzo di modulistica standard e unificata su tutto il territorio nazionale. L’accordo riguarda in particolare la presentazione di domande, istanze e segnalazioni varie nei settori dell’edilizia e del commercio.
I Comuni dovranno rendere disponibili sui loro siti internet istituzionali i moduli standardizzati approvati durante la Conferenza entro il 30 giugno del 2017. In relazione all’edilizia e costruzioni, i moduli da pubblicare sono SCIA, CILA, Permesso di Costruire, SCIA per agibilità e comunicazione di fine lavori. Secondo il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, i nuovi moduli sono un importante traguardo verso la semplificazione burocratica e il miglioramento della comunicazione fra pubblica amministrazione e imprese, che riguarda anche la modifica del linguaggio utilizzato nella modulistica con termini di uso comune al posto dei tecnicismi.
About author
You might also like
Nasce ufficialmente la professione del Disaster Manager
La norma UNI 11656:2016 chiarisce quali siano le competenze e i campi di intervento dei nuovi professionisti Disaster Manager. Questa figura professionale si occupa di protezione civile in relazione a
Nasce la legge Salva Borghi
L’Italia è uno Stato in cui sono presenti tanti piccoli comuni e borghi di origini molto antiche, spesso medievali, che hanno fatto la storia e continuano a essere interessanti spunti
Il Governo annuncia modifiche sul Codice Appalti
Per il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli il Codice Appalti necessita di ulteriori semplificazioni affinché il settore possa ripartire dallo stallo, rassicurando tuttavia che semplificazione non è