0 2696 Views

Imposte catastali e ipotecarie con F24

Dal 1° luglio 2018 le imposte a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni riguardanti imposta e tasse ipotecarie andranno versate tramite il modello F24, come si evince dal Provvedimento 127680/2018 del 26 giugno.

Il decreto ha istituito degli specifici codici tributo per poter effettuare le operazioni, in particolare il codice “T020” (Pubblicità Immobiliare – Imposta di bollo – avviso di liquidazione); il codice “T021” (Pubblicità Immobiliare – Imposta ipotecaria – avviso di liquidazione); il codice “T022” (Pubblicità Immobiliare – Tassa ipotecaria – avviso di liquidazione) e il codice “T023” (Pubblicità Immobiliare – Sanzione art. 16 D.lgs. n. 472/1997 – atto di contestazione e irrogazione sanzioni). In relazione invece alle spese di notifica è necessario utilizzare il classico codice 806T. Tutti i codici devono essere segnati nella sezione “Erario” del modello F24 nella casella “Importi a debito versati”.

Previous Professionisti. Cancellato l’obbligo di split payment
Next Sanzioni per chi viola obbligo di tracciabilità

About author

You might also like

Normative

Approvata la semplificazione edilizia

Durante la Conferenza Unificata del 4 maggio fra Governo, Regioni e Enti locali è stata approvata la semplificazione edilizia che prevede l’utilizzo di modulistica standard e unificata su tutto il

Normative

Nuovi criteri minimi per illuminazione pubblica

Il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 28 aprile 2018 stabilisce i criteri ambientali minimi per l’affidamento del

Normative

Nuovo Decreto per manutenzione ordinaria

Il nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pronto per essere discusso durante la Conferenza Unificata prevista il 22 maggio prossimo e riguardante i criteri per la progettazione