Nuova legge sul preventivo obbligatorio
Con il DDL Concorrenza, che ha visto recentemente la luce dopo ben 30 mesi di discussione alla Camera e al Senato, il nostro Paese ha per la prima volta una legge annuale per il mercato e la concorrenza. Proprio in virtù del nuovo DDL i professionisti hanno l’obbligo di preventivo che dovrà contenere non solo i dettagli del lavoro da portare avanti ma anche dettagli sulle loro qualifiche e competenze, una sorta di profilo professionale che deve essere inserito nero su bianco su ogni preventivo.
I professionisti cui si riferisce la legge sono ingegneri, architetti e geometri, i cui preventivi dovranno contenere nello specifico tutte le voci che concorrono alla formazione delle spese stimate, la complessità dell’incarico, l’assicurazione per gli eventuali danni causati durante lo svolgimento del lavoro e i titoli professionali posseduti dal professionista cui il lavoro è commissionato. Il compenso non potrà essere patuito per via informale ma dovrà essere presentato insieme al preventivo prima dell’inizio dei lavori, per una maggior tutela del cliente.
About author
You might also like
Stop per la Riforma Catasto
Nonostante la Raccomandazione delle specifiche Commissioni UE e gli annunci sulla necessità di una revisione delle rendite catastali, l’annunciata Riforma del catasto non è ancora in programma. Lo stesso on.
La web tax è ancora in sospeso
Secondo la normativa europea, l’Italia avrebbe dovuto adeguarsi all’obbligo di web tax per le transazioni digitali entro il 30 aprile 2018 ma nella realtà dei fatti il decreto attuativo della
Nasce l’Osservatorio nazionale sui servizi di architettura e ingegneria
Il 2017 vede la nascita di un nuovo importante istituto per vigilare sui bandi di progettazione e aiutare le Pubbliche Amministrazioni a redigere in maniera corretta i documenti di gara