Bando Cariplo “Beni al sicuro”
La Fondazione Cariplo ha aperto il bando “Beni al sicuro”, in cui si invitano imprese e associazioni a partecipare, per promuovere le politiche di conservazione e mantenimento di beni architettonici di interesse artistico, storico e culturale. In particolare, gli obiettivi della Fondazione sono la riduzione della vulnerabilità sismica degli edifici attraverso interventi strutturali mirati. Sono considerati soggetti ammissibili enti pubblici o privati no profit che possiedono beni immobiliari di interesse culturali, o edifici tutelati.
Il bando è disponibile online e le richieste degli interessati potranno essere presentate entro il 22 giugno. Sono considerate spese ammissibili sia la diagnostica e le fasi progettuali, sia gli interventi e i piani di manutenzione sugli edifici. La Fondazione Cariplo valuterà le domande con il supporto di un Comitato di Esperti per la concessione dei contributi, il budget massimo per l’iniziativa è fissato per 2,5 milioni di euro.
About author
You might also like
Bando MiBACT per Comuni danneggiati da attività industriale
Il Ministero dei Beni Culturali e il Ministero per l’Ambiente hanno pubblicato un bando, il cui fondo complessivo ammonta a 450 mila euro, per aiutare i Comuni italiani il cui
Aiuti alle imprese: al via la Nuova Sabatini
Dal 7 febbraio le imprese potranno presentare le domande per usufruire degli aiuti previsti dalla Nuova Sabatini, presente nella Legge di Bilancio 2019, utile alle aziende che intendono investire in
In arrivo 55 milioni per messa in sicurezza antisismica
Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 27 aprile 2018 che contiene anche il bando, con un fondo pari a 55 milioni di euro,







