Nuovo Decreto per manutenzione ordinaria
Il nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pronto per essere discusso durante la Conferenza Unificata prevista il 22 maggio prossimo e riguardante i criteri per la progettazione semplificata, detta importanti linee guida anche per ciò che riguarda la manutenzione ordinaria.
Per manutenzione ordinaria si intendono gli interventi che mirano a mantenere e garantire nel tempo la corretta efficienza dell’edificio o dell’immobile, comprese anche la sicurezza e la funzionalità delle sue parti. Prima di intervenire con la manutenzione ordinaria è sempre necessario stabilire un quadro delle cause che rendono necessario l’intervento e l’analisi dell’efficacia dell’azione di manutenzione proposta. Il decreto è composto da sette parti fra cui un glossario che chiarisce le definizioni, i criteri generali di progettazione per interventi che rientrano in questa tipologia di lavori, il piano di manutenzione, un quadro conoscitivo, il confronto fra diverse soluzioni adottabili, i documenti di progetto e cosa si intende per manutenzione di pronto intervento.
About author
You might also like
Imposte catastali e ipotecarie con F24
Dal 1° luglio 2018 le imposte a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni riguardanti imposta e tasse ipotecarie andranno versate tramite il
Nasce l’Osservatorio nazionale sui servizi di architettura e ingegneria
Il 2017 vede la nascita di un nuovo importante istituto per vigilare sui bandi di progettazione e aiutare le Pubbliche Amministrazioni a redigere in maniera corretta i documenti di gara
Ulteriore proroga per agevolazioni Casa Sicura
Il Governo ha recentemente approvato una proroga per quanto riguarda la ristrutturazione e l’adeguamento a criteri antisismici per gli edifici nelle zone a rischio. Le agevolazioni casa sicura infatti potranno