0 1885 Views

In arrivo 55 milioni per messa in sicurezza antisismica

Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio è stato pubblicato il Decreto Ministeriale del 27 aprile 2018 che contiene anche il bando, con un fondo pari a 55 milioni di euro, con cui i Comuni possono presentare progetti e richieste per lavori di messa in sicurezza antisismica e idrogeologica nelle zone considerate a rischio sismico 1 e 2. Le risorse saranno ripartite in 25 milioni di euro da assegnare entro il 2018 e altri 30 da assegnare l’anno successivo, e andranno a coprire le spese di progettazione sia definitiva che esecutiva per interventi di miglioramento o adeguamento antisismico di immobili pubblici e la messa in sicurezza del territorio in generale.

Il decreto del Ministero dell’Interno intende attribuire anche un ordine di priorità nell’assegnamento dei fondi, verranno infatti considerati prioritari gli interventi su edifici comunali e pubblici in calcestruzzo costruiti prima dell’anno 1971, in questo caso il finanziamento riguarderà anche le spese per la verifica di vulnerabilità sismica. Anche la progettazione di interventi e piani di sicurezza per il dissesto idrogeologico avrà massima priorità, e ogni Comune potrà inviare al massimo tre richieste di intervento ogni anno.

Previous Nuovo Decreto per manutenzione ordinaria
Next Attenzione a chi propone impianti ceduti gratuitamente

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Fondi ai Comuni per l’efficientamento energetico

Con il Decreto direttoriale del 14 maggio 2019 (Contributi per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile in favore dei Comuni), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 122 del 27 maggio

Bandi

Partono i finanziamenti Inail per la sicurezza sul lavoro

Le piccole e medie imprese in campo edile potranno accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall’Inail per la formazione. I corsi di sicurezza sul lavoro sono infatti finanziati in totale

Bandi

CasaClima Awards 2016 – Continua l’impegno nella promozione degli edifici sostenibili

Il 9 settembre2016, nel cortile di Castel Mareccio, a Bolzano, alla presenza delle autorità locali e di un numeroso pubblico, è avvenuta la cerimonia di premiazione dei migliori edifici tra